Home > Riviste > Italian Journal of Dermatology and Venereology > Fascicoli precedenti > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2008 October;143(5) > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2008 October;143(5):283-7

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

ARTICOLI ORIGINALI   

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2008 October;143(5):283-7

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Alopecia psicogena

Campo D., Pisani A.

Italian Orthodermic Institute, Rome, Italy


PDF


Obiettivo. Si è osservato che la caduta dei capelli comporta la percezione della riduzione della propria attrattiva personale, la paura di invecchiare e presenta una ripercussione negativa sulla vita sociale, associata ad una frequente riduzione del tono dell’umore. Addirittura, si è osservata una peggior qualità di vita in pazienti affetti da questo problema. Altri studi, tuttavia, mettono in dubbio un legame causa-effetto così impostato, suggerendo la possibilità che la perdita dei capelli sia secondaria ad un condizione psicologica di disagio personale. Inquadrata in tale ottica, l’alopecia costituirebbe una malattia psicosomatica in piena regola. Lo scopo del presente lavoro è stato quello di valutare la possibilità che aspetti psicologici possano rivestire un ruolo causale nella genesi e nel mantenimento della perdita dei capelli in soggetti colpiti da diradamento di capelli di tipo diffuso con associata iperseborrea.
Metodi. Sono stati arruolati di 29 pazienti con diradamento diffuso, più marcato nell’area media anteriore, tutti i pazienti presentavano iperseborrea.
Risultati. Dei 29 pazienti sottoposti a valutazione psicodiagnostica, 27 hanno mostrato la presenza di un quadro depressivo.
Conclusioni. Il presente studio sottolinea, comunque, come aspetti psichici possano avere un ruolo determinante nella genesi e nel mantenimento della perdita dei capelli capelli in soggetti colpiti da un diradamento di capelli di tipo diffuso e con associata iperseborrea, mettendoci nelle condizioni di ipotizzare una nuova entità nosografia che si presenta con caratteristiche cliniche ben distinte e che potremmo denominare Alopecia psicogena.

inizio pagina