![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2008 August;143(4):271-3
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Un caso di pitiriasi rubra pilare dopo infezione da mononucleosi
Betto P. 1, Vassilopoulou A. 1, Colombari R. 2, Veller-Fornasa C. 1
1 Dermatology Unit, San Bortolo Hospital, Vicenza, Italy 2 Surgical Pathology Unit Frà Castoro Hospital, San Bonifacio (Verona), Italy
Si descrive il caso di un ragazzo di 24 anni giunto alla nostra osservazione per la presenza di una eruzione comparsa a 17 anni, in maniera acuta, dopo un episodio infettivo. L’esame istologico ha confermato il sospetto clinico di pitiriasi rubra pilare di tipo post-infettivo. La dermatosi si è risolta completamente entro 1 anno dopo un ciclo di UVB a banda stretta. La pitiriasi rubra pilare è un disordine papulosquamoso di eziologia sconosciuta che può essere trattato con retinoidi, metotrexate, ciclosporina e fototerapia con UVB a banda stretta.