![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW VACCINI NELLA TERAPIA SPERIMENTALE DERMATOLOGICA
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2008 April;143(2):119-23
Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Un nuovo vaccino (Zovastax) per prevenire l’herpes zoster
Holcomb K., Weinberg J. M.
Department of Dermatology St. Luke’s-Roosevelt Hospital Center Beth Israel Medical Center, New York, New York, USA
Il virus varicella-Zoster è l’agente eziologico della varicella e dell’herpes zoster (HZ) nel genere umano. L’HZ è dovuto alla riattivazione del virus Varicella-Zoster (VZV) latente all’interno dei gangli sensitivi. L’incidenza e la gravità dell’HZ aumentano con l’avanzare dell’età; oltre la metà delle persone in cui compare HZ hanno un’età superiore a 60 anni. La complicanza debilitante più frequente è rappresentata dalla nevralgia posterpetica, una sindrome neuropatica dolorosa che persiste o si sviluppa dopo la guarigione dell’esantema dermatomerico e che può essere di lunga durata e disabilitante. Vi sono molte limitazioni circa le terapie attuali per l’HZ e la nevralgia post-erpetica. E’ stato sviluppato un vaccino con VZV vivo attenuato che recentemente è stato approvato dalla Food and Drug Administration (FDA) Statunitense e dall’Unione Europea per la prevenzione dell’HZ in soggetti di 60 o più anni di età. In uno studio randomizzato, in doppio cieco versus placebo in 38 546 adulti di 60 o più anni l’utilizzo del vaccino ha ridotto il carico patologico dovuto all’HZ del 66,5% (P<0,001) e ha ridotto l’incidenza dell’HZ del 51,3% (P<0,001). In questa review gli autori discutono l’utilizzo storico del vaccino anti-varicella nei bambini e il successivo sviluppo del nuovo vaccino anti-zoster.