![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW PSORIASI: NOVITA'
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2007 October;142(5):547-66
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Aggiornamento sulle opzioni terapeutiche per la psoriasi
Martin-Ezquerra G., Ferran M., Pujol R. M.
Department of Dermatology Hospital del Mar-IMAS Barcelona, Spain
La psoriasi è una malattia clinicamente eterogenea, con un ampio spettro di opzioni terapeutiche per via topica e/o sistemica. I trattamenti per via topica vengono spesso prescritti o quali trattamenti principali per le forme lievi di malattia o in combinazione con i trattamenti per via sistemica per le forme più gravi. Le classiche fototerapie, che comprendono la terapia PUVA e quella UVB a spettro ristretto rappresentano ancora strumenti essenziali per la gestione delle forme moderate-gravi di psoriasi. Recentemente sono stati sviluppati alcuni nuovi dispositivi per la fototerapia per il trattamento di lesioni localizzate e/o resistenti. I classici trattamenti per via sistemica per la psoriasi comprendono il metotrexate, la ciclosporina e l’acitretina. Essi vengono solitamente prescritti a pazienti con forme gravi della malattia ed è necessario un controllo sistematico dei potenziali effetti collaterali. Lo sviluppo di un nuovo gruppo di farmaci biologici (anti-TNF e anticorpi monoclonali specifici) ha rappresentato una vera rivoluzione nella gestione delle forme gravi di malattia. I farmaci biologici vengono solitamente prescritti in caso di mancata risposta ai trattamenti convenzionali, consentendo una migliore gestione dei cosiddetti “pazienti con forti esigenze”. Sono state proposte linee guida specifiche per facilitare il monitoraggio. Tuttavia, considerando la variabilità sia della risposta terapeutica che della compliance ai trattamenti per via topica e sistemica, sono spesso necessari trattamenti individualizzati. In questo articolo “lo stato dell’arte” delle diverse opzioni terapeutiche disponibili per la psoriasi viene aggiornato e rivisto.