![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2007 June;142(3):209-14
Copyright © 2007 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Validazione della versione Italiana dell’Indice Dermatologico della Qualità di Vita
Baranzoni N. 1, Scalone L. 2, 3, Mantovani L. G. 2, 3, De Portu S. 3, Monzini M. S. 2, Giannetti A. 1
1 Department of Dermatology, Policlinic Hospital University of Modena and Reggio Emilia, Italy 2 Pharmacoeconomics Center Department of Pharmacological Sciences University of Milan, Milan, Italy 3 CIRF - Pharmacoeconomics Center University “Federico II”, Naples, Italy
Obiettivo. L’obiettivo dello studio è stato di valutare la facilità, la validità e l’affidabilità della versione italiana dell’Indice Dermatologico della Qualità di Vita (Dermatology Life Qualità Index, DLQI).
Metodi. Presso il Policlinico di Modena sono stati arruolati 22 pazienti (età media: 35 anni, range: 18-64 anni, sesso maschile: 22,7%) affetti da patologie cutanee ai quali è stato richiesto di compilare il DLQI in 2 occasioni diverse (in 2 visite distanziate di 6 o 7 giorni tra loro).
Risultati. I punteggi per ogni domanda e i punteggi totali relativi alla prima visita sono stati simili rispetto a quelli della seconda. Circa la facilità di compilazione, non sono state riscontrate risposte mancanti. Circa la validità, la frequenza delle risposte “non rilevanti” è stata del 5,4% alla prima visita e del 7,7% alla seconda. L’affidabilità è stata testata in termini di consistenza interna e di riproducibilità del test e della sua ripetizione. Il coefficiente alfa di Cronbach per la consistenza interna è stato di 0,787 alla prima visita e di 0,828 alla seconda. Per quanto riguarda la riproducibilità, i coefficienti di correlazione intra-classe per il punteggio totale è stato di 0,983 (P<0,0001) e il metodo di Bland e Altman ha escluso la presenza di errori nel punteggio. Il coefficiente Kappa ponderato circa il gradimento calcolato per ogni domanda è variato dallo 0,644 (“aspetti sociali e di benessere”) allo 0,984 (“attività sportiva”).
Conclusioni. La versione Italiana del questionario DLQI è valida ed affidabile e può essere utilizzata per valutare la Qualità di Vita Correlata alla Salute nella popolazione adulta affetta da patologie cutanee. Questo strumento dovrebbe essere usato per favorire la scelta del trattamento e delle risorse assistenziali da utilizzare.