![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2006 December;141(6):521-4
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Tinea faciei: una sfida diagnostica
Zampino M. R., Osti F., Virgili A., Corazza M.
Unit of Dermatology Department of Clinical and Experimental Medicine University of Ferrara, Ferrara, Italy
La tinea faciei è una rara dermatofitosi che presenta caratteristiche cliniche simili a numerose altre dermatosi facciali, esponendo al rischio di diagnosi errate e di trattamenti impropri. Ulteriori difficoltà diagnostiche derivano dalla frequente applicazione di steroidi topici che, riducendo la componente flogistica, modificano l’obiettività cutanea. Vengono descritti 2 casi di tinea faciei: nel primo l’aspetto clinico simula una follicolite da Demodex, nel secondo il reperto sia clinico sia istopatologico sono suggestivi di lupus eritematoso cronico. In entrambi i casi l’accertamento micologico è risultato decisivo per consentire il corretto inquadramento eziopatogenetico e il trattamento più adeguato.