![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TERAPIA
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2006 August;141(4):415-9
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Pimecrolimus crema 1% nel trattamento della psoriasi del volto
Frigerio E., Taglioni M., Franchi C., Garutti C., Spadino S., Altomare A., Altomare G. F.
Department of Dermatology, IRCCS Galeazzi Hospital University of Milan, Milan, Italy
Obiettivo. Valutare l’efficacia di pimecrolimus crema 1% in pazienti affetti da psoriasi del volto.
Metodi. In questo studio in aperto sono stati trattati con pimecrolimus crema 1% 40 pazienti di entrambi i sessi (27 di sesso maschile e 13 di sesso femminile) di età compresa tra i 18 e 75 anni (età media: 48,3 anni) affetti da psoriasi volgare coinvolgente anche il volto (PASI ≤12). Il farmaco è stato applicato sulle lesioni del volto 2 volte/die per 2 mesi.
Risultati. Alla fine del trattamento è stata documentata una completa risoluzione delle lesioni nel 42,5% dei casi (17 pazienti), e un miglioramento di tutti i sintomi eritema, desquamazione ed infiltrazione nel 52,5% dei casi (21 pazienti). Solo 1 paziente ha interrotto la terapia per intolleranza al farmaco.
Conclusioni. Nel nostro studio pimecrolimus crema 1% ha mostrato un’elevata efficacia ed una buona tollerabilità nella maggior parte dei casi trattati, rivelandosi una valida opzione terapeutica nella psoriasi del volto.