Home > Riviste > Italian Journal of Dermatology and Venereology > Fascicoli precedenti > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2006 August;141(4) > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2006 August;141(4):405-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi PROMO
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2006 August;141(4):405-8

Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese

Un caso di acrocheratoelastoidosi

Martellotta D., Nino M., Mignogna C., Ayala F.

Dermatology Unit, Department of Systematic Pathology Federico II University of Naples, Naples, Italy


PDF


L’acrocheratoelastoidosi è un raro disturbo cutaneo cronico caratterizzato da papule raggruppate o confluenti in placche, localizzate in corrispondenza dei bordi laterali di mani e piedi. È una genodermatosi a trasmissione autosomica dominante, probabilmente legata ad un gene localizzato sul cromosoma 2. D’altro canto, molti casi sporadici in soggetti adulti con storia di prolungata esposizione solare e trauma cronico delle mani sono riportati in letteratura. Sebbene la patogenesi sia sconosciuta, le lesioni sembrano essere causate da un’anomalia nella produzione e/o rilascio di fibre elastiche da parte dei fibroblasti dermici. Riportiamo il caso di una donna di 42 anni e analizziamo gli aspetti clinici ed istopatologici, le cause della malattia e la diagnosi differenziale.

inizio pagina