![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
REVIEW
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2006 August;141(4):337-53
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Patologie cutanee potenzialmente letali
Davidovici B. B., Orion E., Wolf R.
Dermatology Unit, Kaplan Medical Center, Rechovot, Israel
Sfortunatamente, oggi vi è la credenza generale che la dermatologia da tempo non si occupi più di patologie potenzialmente letali. La presente review sottolinea come ai dermatologi non vengano risparmiate emergenze nelle quali solo il riconoscimento, la diagnosi e il trattamento precoci e tempestivi possono fare la differenza tra il perdere un paziente o salvargli la vita. I dermatologi, nella pratica clinica o nei centri di riferimento, sono i primi medici che valutano le patologie cutanee potenzialmente letali o che vengono consultati per valutare gravi malattie sistemiche nelle quali le lesioni cutanee correlate rappresentano un aspetto essenziale della diagnosi.
Il settore delle patologie cutanee potenzialmente letali è ampio e in evoluzione, coprendo quasi tutti i settori della medicina moderna. Di conseguenza, crediamo che ogni dermatologo dovrebbe avere familiarità con queste patologie, dovrebbe essere in grado di riconoscerle e di diagnosticarle, dovrebbe tener conto delle loro complicanze e dovrebbe essere aggiornato sulle recenti opzioni terapeutiche.
Questa review non pretende di esaurire tutti i possibili argomenti; al contrario, si è cercato di raggruppare degli esempi tratti dai diversi gruppi di patologie appartenenti a questo ampio ed eccitante settore delle emergenze dermatologiche e delle patologie cutanee potenzialmente letali.
Speriamo che questa review possa stimolare e convincere i dermatologi pratici ad aggiornare le loro conoscenze circa le emergenze dermatologiche, per migliorare la loro abilità nel trattare le patologie cutanee potenzialmente letali ogni qualvolta ne incontrino una.