![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TECNICA
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2005 April;140(2):185-90
Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Valutazione dell’efficacia e della tollerabilità di un prodotto topico per il trattamento della dermatite seborroica del volto
Barbareschi M., Greppi F., Innocenti M.
Department of Dermatological Sciences University of Milan, IRCCS Ospedale Maggiore, Polyclinic, Milan, Italy
Obiettivo. La dermatite seborroica (DS) è una patologia estremamente diffusa con un picco di incidenza che si colloca nell’età giovane-adulta. Non esiste un trattamento specifico. Scopo di questo studio è valutare l’efficacia e la tollerabilità di un’emulsione O/A specificatamente formulata per il trattamento della DS del volto.
Metodi. Uno studio clinico in aperto è stato condotto su 20 pazienti di entrambi i sessi affetti da DS del volto classificabile come lieve e moderata. I pazienti hanno applicato il prodotto 2 volte al giorno per un periodo di un mese e la valutazione è stata fatta all’arruolamento, dopo 15 giorni e dopo 30 giorni rilevando il grado di eritema e di desquamazione e mediante macrofotografia secondo inquadrature standard.
Risultati. Il prodotto in esame è stato in grado di ridurre i parametri di eritema e di desquamazione rispettivamente nel 55% e 75% dei casi trattati.
Conclusioni. Questo studio dimostra l’efficacia di un’emulsione O/A specificatamente formulata per il trattamento della DS del volto dove, oltre ai fenomeni propri della DS, coagiscono fattori aggressivi fisico-chimici provenienti dall’ambiente. L’emulsione, per le sue caratteristiche formulative, può essere proposta nella gestione del decorso clinico della DS con lo scopo di minimizzare l’uso dei farmaci.