Home > Riviste > Italian Journal of Dermatology and Venereology > Fascicoli precedenti > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2005 April;140(2) > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2005 April;140(2):155-9

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2005 April;140(2):155-9

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Psoriasi infantile: un caso a distribuzione lineare

Guarneri B., Scuderi R., Cannavò S. P.

Section of Dermatology Department of Territorial Social Medicine University of Messina, Messina, Italy


PDF


La psoriasi è una patologia piuttosto rara in età pediatrica. Un complesso numero di fattori, sia esogeni che endogeni, quali infezioni respiratorie, stress, traumi meccanici e xerosi, interagiscono tra loro nel determinismo e nell’evoluzione della malattia. Viene riportato il caso di una ragazza di 14 anni, affetta da lesioni eritemato-desquamative disposte lungo l’arto superiore sinistro.
La distribuzione lineare può causare problemi nella diagnosi differenziale con altre dermatosi che presentano una disposizione analoga.
Dirimente, in questo caso, è stato l’esame istologico che ha permesso di evidenziare il tipico pattern psoriasico e di escludere in diagnostica differenziale altre dermatiti con analoga morfa clinica.

inizio pagina