Home > Riviste > Italian Journal of Dermatology and Venereology > Fascicoli precedenti > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2005 April;140(2) > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2005 April;140(2):149-54

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2005 April;140(2):149-54

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Angioma tufted acquisito dell’adulto

Patrizi A., Varotti E., Parlangeli A., Misciali C.

Dermatology Unit Department of Experimental and Clinical Medicine University of Bologna, Bologna, Italy


PDF


L’angioma tufted (AT) è un raro tumore vascolare benigno talora congenito, prevalentemente osservabile in bambini o giovani adulti. Una paziente di 44 anni giungeva alla nostra osservazione per una lesione angiomatosa della faccia mediale della coscia destra, presente da 18 mesi, aumentata di volume negli ultimi 2 mesi. L’esame obiettivo dermatologico mostrava una placca asintomatica di 15 mm di diametro di colorito rosso violaceo. L’esame immunocitochimico mostrava positività delle cellule endoteliali per CD34 e CD31 e più debole per l’antigene del fattore VIII: tali dati permettevano di porre diagnosi di AT. A 5 anni dall’asportazione non si sono osservate recidive. L’AT delle gambe nell’adulto è raro, sebbene già riportato in letteratura. Le principali diagnosi differenziali sono: emangioendotelioma kaposiforme, sarcoma di Kaposi, granuloma teleangectasico, emangioma infantile, emangioma glomerulare, granuloma piogenico, amartoma del muscolo liscio, malformazioni vascolari. L’escissione chirurgica è la terapia di elezione nelle lesioni piccole, come nel caso presentato.

inizio pagina