Home > Riviste > Italian Journal of Dermatology and Venereology > Fascicoli precedenti > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2005 April;140(2) > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2005 April;140(2):133-8

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2005 April;140(2):133-8

Copyright © 2005 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Inglese, Italiano

Potenziale terapeutico della ciclosporina nel lichen amiloidosus

Guarneri C., Lapa F., Cannavò S. P.

Unit of Dermatology Department of Community Social Medicine, University of Messina, Messina, Italy


PDF


Potenziale terapeutico della ciclosporina nel lichen amiloidosus.
Il lichen amiloidosico è una amiloidosi cutanea, caratterizzata da papule ipercheratosiche, pruriginose, tipicamente localizzate alle superfici pretibiali, a eziopatogenesi a tutt’oggi incerta.
Gli Autori presentano il caso di un paziente di 60 anni, affetto da lesioni papulose confluenti in placche, localizzate al terzo inferiore delle gambe e caratterizzate da incoercibile prurito, resistente a svariate terapie (corticosteroidi topici, anti-istaminici e psicolletici per via orale). L’ipotesi diagnostica di lichen amiloidosico è stata confermata dall’esame istologico e, dopo un breve e inefficace trattamento topico con etretinato, il paziente è stato sottoposto a terapia con ciclosporina A per os, alla dose iniziale di 3 mg/kg/die, con significativa riduzione del prurito e miglioramento della obiettività cutanea.
Alla luce di tale esperienza, conforme a un altro caso già descritto in Letteratura, gli Autori propongono la ciclosporina A come farmaco utile per il trattamento del lichen amiloidosico.

inizio pagina