![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2005 February;140(1):55-8
Copyright © 2003 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese, Italiano
Prostituzione su strada a Brescia: condizione attuale e prevalenza di malattie a trasmissione sessuale
Graifemberghi S. 1, Ghidini A. 1, Melzani G. 2
1 Department of Dermatology Spedali Civili Brescia, “Centro MTS”, Brescia, Italy 2 Department of Biomedical and Surgical Section of Dermatology and Venereology University of Verona, Verona, Italy
Obiettivo. Individuare le principali malattie a trasmissione sessuale (MTS) presenti in un gruppo di soggetti extracomunitari dediti alla prostituzione nel territorio di Brescia.
Metodi. Sono stati visitati, nel periodo 2000-2001, 578 soggetti extracomunitari di cui 546 donne e 32 uomini, dediti alla prostituzione su strada. I soggetti venivano sottoposti a visita medica, ad accertamenti sierologici per escludere l’infezione da virus dell’immunodeficienza umana (HIV) e la sifilide, e a tamponi colturali.
Risultati. È stata rilevata una prevalenza di MTS del 14,4%. Tra le donne si è avuta una prevalenza del 12%, con maggior frequenza di vulvovaginiti/uretriti non gonococciche e condilomi ano-genitali. Tra i maschi la prevalenza di MTS è stata del 53% e il 21,8% è risultato sieropositivo per HIV.
Conclusioni. È decisamente allarmante il dato riguardante la diffusione dell’infezione da HIV tra i maschi transessuali, come anche già evidenziato in un precedente studio condotto su transessuali a Roma. Di fronte a tale realtà le autorità sanitarie e quelle di pubblica sicurezza sono attualmente incapaci di arginare il problema; pertanto tali soggetti perseverano nel loro lavoro di prostituzione, senza informare né mettere in atto misure di prevenzione dal contagio per i clienti.