![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2002 April;137(2):131-4
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Hydroxyurea-induced leg ulcers in 18 patients
Fumo G., Aste N., Usala E., Pistis P., Biggio P.
From the Department of Dermatology University of Cagliari, Cagliari *Division of Haematology “Businco” Cancer Hospital - Cagliari
Obiettivo. L’idrossiurea è un farmaco citostatico usato in oncologia nella terapia della leucemia mieloide cronica, policitemia vera, trombocitosi essenziale, sindromi mieloproliferative. Tra le manifestazioni cutanee che si possono osservare durante il trattamento a lungo termine con idrossiurea, le ulcere delle gambe rappresentano uno dei più importanti effetti collaterali. Scopo del lavoro è stato quello di studiare una serie di pazienti in trattamento con idrossiurea per verificare l’incidenza di ulcere alle gambe.
Metodi. L’indagine è stata condotta su 210 pazienti (120 di sesso maschile e 90 di sesso femminile) di età compresa tra 25 e 80 anni, in trattamento con idrossiurea per le seguenti patologie: trombocitemia essenziale (135 pazienti), leucemia mieloide cronica (33 pazienti), policitemia vera (22 pazienti), sindrome mieloproliferativa cronica (20 pazienti). Tutti i pazienti con ulcere alle gambe sono stati indagati per escludere la presenza di patologie venosa e arteriosa degli arti inferiori.
Risultati. Su 210 pazienti esaminati, 18 (8,5%) presentavano ulcere agli arti inferiori. In tutti i casi le lesioni erano comparse dopo l’inizio della terapia con idrossiurea e il tempo medio di insorgenza dall’inizio della terapia era di 4 anni. La sospensione del farmaco, effettuata in 11 pazienti, ha portato a guarigione le ulcere in un tempo medio di 4 mesi.
Conclusioni. La comparsa di ulcere alle gambe in corso di terapia con idrossiurea è una condizione relativamente frequente ma sottostimata. La patogenesi è legata a numerosi fattori tra cui il danno cellulare e l’ipossia tissutale consequenziale alla macroeritrocitosi indotta dal farmaco.