![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2002 April;137(2):127-30
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Fototerapia con apparecchiature «Ratokderm» per il trattamento della psoriasi. Risultati preliminari
Bianchi L., Soda R., Marulli G., Palamara F., Chimenti S.
Università degli Studi di Roma, «Tor Vergata» - Roma Clinica Dermatologica
Obiettivo. Valutare l’efficacia di un’apparecchiatura, denominata Deus 2000 RK, che consente di effettuare una fototerapia mirata e selettiva con alte dosi di UVB.
Metodi. Sono stati arruolati 20 pazienti, 13 M e 7 F di età compresa tra 29 e 69 anni affetti da psoriasi volgare a placche che avevano sospeso, da almeno 4 settimane, ogni terapia sia topica che sistemica.
Il trattamento ha previsto una microfototerapia basata sull’emissione focalizzata di raggi ultravioletti ad alta percentuale di UVB ed una fototerapia total body che può associarsi in alcuni casi con la microfototerapia e può essere impiegata per la fase di mantenimento. La prima è realizzata con un’apparecchiatura che convergendo le radiazioni UVB permette il trattamento mirato di singole lesioni. La seconda è assicurata da un dispositivo dinamico di generatori multipli (Photodinamic Round System RK) in grado emettere raggi UVB ed UVA. La microfototerapia è stata condotta secondo uno schema terapeutico di 5 trattamenti settimanali seguito da una settimana di interruzione e da 1 applicazione 2-3 volte a settimana fino a remissione del quadro clinico.
Risultati. Una regressione completa (>80%) delle lesioni psoriasiche si è ottenuta in 4/20 pazienti (20%), in 7/20 pazienti (35%) la risposta è stata parziale (>50%), in 6/20 pazienti (30%) si è registrato un lieve miglioramento (<50%), mentre in 3/20 (15%) il quadro clinico è rimasto invariato.
Conclusioni. Rispetto alla fototerapia UVB tradizionale la microfototerapia offre il vantaggio di trattare selettivamente le singole lesioni costituendo un’ulteriore possibilità terapeutica per la cura della psoriasi.