![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2002 February;137(1):53-6
Copyright © 2002 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Sarcoma di Kaposi disseminato associato a epatite cronica HCV positiva e piastrinopenia autoimmune in paziente HIV negativo
Quaglino P., Durazzo M., Doveil G. C.
Università degli Studi - Torino Dipartimento di Discipline Medico-Chirurgiche Sezione di Dermatologia I Clinica Dermatologica *Dipartimento di Medicina Interna Sezione di Gastroenterologia
Riportiamo un caso di sarcoma di Kaposi disseminato insorto in un paziente di sesso maschile, HIV-negativo, affetto da epatite cronica HCV positiva e trombocitopenia autoimmune. Sebbene sia nota, in pazienti HCV positivi, la possibile insorgenza di manifestazioni cutanee (quali crioglobulinemia mista, porfiria cutanea tarda, lichen ruber planus, poliarterite nodosa, orticaria cronica, eritema polimorfo), non vi sono finora segnalazioni in letteratura circa l’associazione con il sarcoma di Kaposi disseminato in pazienti HIV negativi. Tale associazione potrebbe non essere casuale: le alterazioni del sistema immunitario indotte dal virus HCV, infatti, potrebbero giocare un ruolo nello sviluppo del sarcoma di Kaposi analogamente a quanto avviene in pazienti immunocompromessi.