![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2001 August;136(4):261-4
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Infezione cutanea da Mycobacterium marinum. Caso clinico
Bellosta M., Cespa M., Lazzerini S., Nolli G. L.
Università degli Studi - Pavia Clinica Dermatologica *IRCCS S. Matteo - Pavia Clinica Dermatologica
Un uomo di 51 anni, affetto da miocardiopatia dilatativa, in attesa di trapianto cardiaco, giunge alla nostra osservazione nell’aprile dell’anno 2000; dal mese di agosto 1999 lamentava la comparsa di lesioni nodulari e ulcere crostose con formazioni ascessuali alla superficie dorsale della mano sinistra. Il paziente aveva notato che tali lesioni erano insorte nei giorni successivi ad operazioni di pulizia della vasca del suo acquario. Il paziente è stato sottoposto a biopsia cutanea per esame istologico che ha evidenziato un’intensa reazione granulomatosa epitelioide che circondava ampie zone di necrosi; nonostante la negatività per la colorazione di Ziehl-Nielsen, il reperto appariva comunque suggestivo per micobatteriosi; l’esame colturale per miceti risultava negativo, mentre quello per micobatteri portava all’isolamento di M. marinum. L’antibiogramma evidenziava sensibilità per amikacina, claritromicina e rifampicina. Il paziente è stato trattato con claritromicina cpr 250 mg¥2 al giorno per 15 giorni, giungendo alla risoluzione del quadro clinico in circa 45 giorni.