![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 2001 June;136(3):227-30
Copyright © 2001 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Un caso di acne rosacea granulomatosa
Rubegni P., Sbano P., De Aloe G., Marano M. R., Fimiani M.
Università degli Studi - Siena Istituto di Scienze Dermatologiche
Riportiamo un caso di acne rosacea granulomatosa insorta a seguito dell’applicazione di steroidi topici. La dermatosi, di non frequente osservazione, è clinicamente caratterizzata da papule di colorito rosso brunastro, occasionalmente ulcerate, simmetricamente distribuite a livello del volto. Il quadro istopatologico è costituito da granulomi dermici, con o senza necrosi caseosa, che ricordano quelli della tubercolosi, della lebbra tuberculoide, della sarcoidosi e altre malattie a carattere granulomatoso. L’acne rosacea granulomatosa risulta responsiva alla terapia con tetracicline somministrate per via sistemica. Sulla base delle marcate somiglianze clinico-patologiche e della analoga risposta terapeutica agli stessi farmaci, la rosacea granulomatosa viene attualmente inquadrata nello spettro delle manifestazioni dell’acne rosacea.