![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 1999 August;134(4):361-3
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Inglese
Larva migrans bollosa
Veraldi S., Zorzi F., Schianchi R., Gorani A.
Institute of Dermatological Sciences, IRCCS, University of Milan, Italy
La larva migrans cutanea è caratterizzata clinicamente da tragitti lievemente rilevati, eritematosi, lineari o serpiginosi, talvolta ramificati e intrecciati, di lunghezza e larghezza variabili. Si possono inoltre osservare papule, soprattutto nella sede di penetrazione delle larve, e vescicole, in particolare lungo i tragitti. Le lesioni bollose sono molto rare. Presentiamo due casi di larva migrans bollosa e proponiamo due ipotesi patogenetiche.