![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 1999 June;134(3):239-41
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Carcinoma basocellulare pigmentato insorto su nevo sebaceo localizzato al collo
Schianchi S. 2, Landi C. 1, Neri I. 1, Patrizi A. 1
1 Università degli Studi - Bologna, Dipartimento di Medicina Clinica Specialistica e Sperimentale, Sezione di Clinica Dermatologica 2 Ospedale «M. Bufalini» - Cesena, U.O. di Dermatologia
Il nevo sebaceo di Jadassohn è un particolare nevo organoide che si sviluppa nello strato basale dell’epidermide embrionale a partire da cellule germinative pluripotenziali. È quasi sempre solitario, di solito localizzato al cuoio capelluto. Nel contesto del nevo sebaceo possono svilupparsi tumori benigni e maligni, più facilmente in età avanzata. L’escissione profilattica, pre-puberale, è stata proposta da alcuni Autori per prevenire la trasformazione neoplastica. Riportiamo il caso di un paziente marocchino di 20 anni con carcinoma basocellulare pigmentato, insorto su vasto nevo sebaceo del collo. Il carcinoma è stato asportato completamente con la biopsia e il nevo sebaceo, dal quale si è sviluppato, è stato escisso chirurgicamente in due tempi. La localizzazione atipica del nevo sebaceo, le dimensioni non comuni e la precoce trasformazione maligna della lesione rendono il caso degno di nota.