![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi PROMO |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
NOTE DI TERAPIA
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 1999 April;134(2):157-62
Copyright © 1999 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Studio comparativo dell’associazione calcipotriolo-microemulsioni in pazienti affetti da psoriasi
Chieregato G., Schena D., Rosina P., Colombari R.
Università degli Studi - Verona, Istituto di Dermatologia e Venereologia
Obiettivo. Poiché le microemulsioni si sono dimostrate utili nel veicolare agli strati più profondi sostanze con effetto eutrofizzante e terapeutico, abbiamo ritenuto opportuno valutare l’efficacia dei prodotti Capsoft spray regolatore + Capsoft crema equilibratrice in pazienti con psoriasi di media-grave entità, applicati singolarmente, in associazione o prima del calcipotriolo topico.
Metodi. Quattro pazienti di sesso maschile, età media 55 anni, affetti da psoriasi a placche e nummulare (3 a placche e 1 nummulare) a disposizione simmetrica ed uniforme per entità, selezionati da un’ampia casistica ambulatoriale mirante ad individuare i soggetti più omogenei per l’indagine, durata media malattia 10 anni, esenti da trattamento antipsoriasico topico e/o sistemico da almeno 1 mese, sono stati sottoposti, previo consenso informato a trattamenti multipli in aree simmetriche con l’associazione calcipotriolo-microemulsioni applicate in concomitanza ed in tempi successivi e delle singole monoterapie. Una valutazione clinica ed istologica è stata effettuata nelle 4 sedi ai tempi 0, 2 settimane e 4 settimane.
Risultati. Le microemulsioni in monoterapia si sono dimostrate utili trattamenti coadiuvanti in pazienti affetti da psoriasi di media-grave entità. L’applicazione delle micro-emulsioni in associazione con calcipotriolo ha portato ad una più rapida ed evidente regressione clinico-istologica della malattia con evidente beneficio anche in pazienti con psoriasi grave, generalmente trattabili con farmaci sistemici o con terapie fisiche effettuabili in ambiente medico.
Conclusioni. L’applicazione dell’associazione micro-emulsioni-calcipotriolo in contemporanea produce migliori effetti clinico-istologici rispetto sia alla monoterapia con calcipotriolo, sia all’uso in successione dei due prodotti.