![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
CASI CLINICI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 1998 December;133(6):439-42
Copyright © 1998 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Insolite manifestazioni cutanee in corso di anemia refrattaria con eccesso di blasti (AREB)
Bertani E., Candiani F., Guizzardi M., Pozzi R., Carabelli A.
Ospedale Sant’Antonio Abate - Gallarate (Varese), Divisione di Dermatologia e Malattie Sessualmente Trasmesse
L’anemia refrattaria con eccesso di blasti (AREB) è una sindrome mielodisplastica preleucemica caratterizzata da anemia cronica, granulocitopenia, piastrinopenia, anomalie morfologico-funzionali degli elementi della linea mieloide, spesso associati ad una modesta quota di blasti circolanti. In corso di AREB possono svilupparsi manifestazioni cutanee diverse, classicamente suddivise in specifiche e non-specifiche. La diagnosi precoce di tali lesioni cutanee, specie di quelle specifiche, è importante poiché esse possono preannunciare la trasformazione leucemica della mielodisplasia, rappresentando quindi un fattore prognostico sfavorevole. Gli Autori descrivono un caso di AREB con manifestazioni cutanee imponenti, inquadrabili nel capitolo delle dermatosi neutrofile, insorte in concomitanza con l’evoluzione leucemica acuta della sindrome mielodisplastica. Tali manifestazioni cutanee, sebbene non-specifiche, assumono un evidente significato prognostico sfavorevole.