Home > Riviste > Italian Journal of Dermatology and Venereology > Fascicoli precedenti > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 1998 October;133(5) > Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 1998 October;133(5):361-5

ULTIMO FASCICOLO
 

JOURNAL TOOLS

Opzioni di pubblicazione
eTOC
Per abbonarsi
Sottometti un articolo
Segnala alla tua biblioteca
 

ARTICLE TOOLS

Estratti
Permessi
Share

 

CASI CLINICI   

Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 1998 October;133(5):361-5

Copyright © 1998 EDIZIONI MINERVA MEDICA

lingua: Italiano

Prurigo pigmentosa: rara e misdiagnosticata

Schepis C., Siragusa M.

Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), Oasi Troina (Enna)


PDF


Gli Autori sottolineano l’importanza, per i dermatologi italiani, della conoscenza di un’entità clinica chiamata prurigo pigmentosa. Dopo aver definito i caratteri clinici ed evolutivi della dermatite, ne descrivono gli aspetti istopatologici ed elencano le conoscenze etiopatogenetiche a riguardo. Riportata la loro esperienza, vengono, brevemente, discusse le dermatiti che possono porre problemi di diagnostica differenziale e proposti gli schemi terapeutici della letteratura. Infine si sottolinea che tale dermatite è probabilmente misdiagnosticata perché confusa con condizioni similari.

inizio pagina