![]() |
JOURNAL TOOLS |
Opzioni di pubblicazione |
eTOC |
Per abbonarsi |
Sottometti un articolo |
Segnala alla tua biblioteca |
ARTICLE TOOLS |
Estratti |
Permessi |
Share |


I TUOI DATI
I TUOI ORDINI
CESTINO ACQUISTI
N. prodotti: 0
Totale ordine: € 0,00
COME ORDINARE
I TUOI ABBONAMENTI
I TUOI ARTICOLI
I TUOI EBOOK
COUPON
ACCESSIBILITÀ
ARTICOLI ORIGINALI
Giornale Italiano di Dermatologia e Venereologia 1998 April;133(2):101-4
Copyright © 1998 EDIZIONI MINERVA MEDICA
lingua: Italiano
Intertrigine dei piedi da germi Gram-negativi
Corazza M., Bertelli G., Bettoli V., Altieri E., Virgili A.
Università degli Studi - Ferrara, Clinica Dermatologica
Introduzione ed obiettivo. I batteri Gram-negativi possono essere responsabili di intertrigini dei piedi caratterizzate da intensi aspetti flogistici.
Materiali e metodi. In un periodo di 2 anni sono stati esaminati 24 pazienti affetti da intertrigine dei piedi da germi Gram-negativi la cui presenza è stata documentata dall’esame colturale. In 20 pazienti è stato isolato lo Pseudomonas aeruginosa da solo (2 casi) o associato ad altri germi Gram-negativi, come Klebsiella pneumoniae ed Escherichia coli, e/o Gram-positivi.
Risultati. I germi sono risultati sensibili a vari antibiotici, tuttavia si sono evidenziate frequenti resistenze; l’esecuzione dell’antibiogramma è pertanto necessaria per una terapia mirata.