![]() |
ARTICLE TOOLS |
Reprints |
Permissions |
Share |

YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
ARTICOLI ORIGINALI
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2014 December;28(3):107-13
Copyright © 2016 EDIZIONI MINERVA MEDICA
language: Italian
La scheda di valutazione multidimensionale della disabilità minore età secondo l’ICF-CY (International Classification of Functioning-Children and Youth), strumento di valutazione degli interventi d’inclusione sociale, in ambito riabilitativo e socio ambientale. Struttura e studio di validazione di contenuto del Code Set ICF-CY
Grasso F. 1, Tata C. 2, Falletta P. 1, Saetta M. 1
1 U.O.C. Medicina Riabilitativa, ASP di Siracusa, Siracusa, Italia; 2 U.O.C. Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, ASP di Siracusa, Siracusa, Italia
Questo articolo tratta della costruzione della Scheda di Valutazione Multidimensionale della Disabilità per la Minore Età (S.Va.M.Di.Me) secondo l’ICF-CY (International Classification of Functioning – Children and Youth). Esso descrive la struttura della Scheda e il processo di validazione dei codici ICF- CY (Code Set ICF-CY) secondo i criteri di veridicità, discriminazione e maneggevolezza (Grill e Stucki, 2010). Scopo dello strumento è l’operazionalizzazione dell’inclusione sociale e l’innalzamento di Qualità di Vita delle persone con disabilità mediante un protocollo ICF che permetta di raccogliere dati validi e attendibili e al contempo il punto di vista delle persone interessate. La Scheda, facendo convergere informazioni oggettive e soggettive sul minore e al suo contesto di appartenenza, si propone altresì come strumento di programmazione sociosanitaria nel rispetto della specificità del singolo minore e dei suoi familiari. La S.Va.M.Di.Me fornisce utili indicatori relativi alla gravità, al funzionamento, all’assistenza/problematicità e alla partecipazione/soddisfazione dei singoli casi.