![]() |
ARTICLE TOOLS |
Reprints |
Permissions |
Share |

YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
ARTICOLI ORIGINALI
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2010 October;24(5):22-9
Copyright © 2011 EDIZIONI MINERVA MEDICA
language: Italian
Neurofisiologia del dolore di origine vertebrale
Astegiano P. A.
Università La Sapienza, Roma, Italia
In fatto di Algologia, quel che è vero per l’Apparato Locomotore nel suo insieme dovrebbe valere anche per il Rachide. Ma questa struttura, nella sua funzione di esoscheletro per il Sistema Nervoso Centrale (SNC), presenta una fenomenologia clinica del tutto particolare. Questo excursus intende indagarne per grandi linee le cause (A) funzionali e (B) strutturali oltre ad evidenziare alcuni aspetti trascurati di questa patologia che sono invece basilari (C) ai fini diagnostici e costituiscono il fondamento
clinico del metodo terapeutico di R. Maigne (D) verificabile dagli effetti delle manipolazioni.