Home > Journals > MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa > Past Issues > MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2008 September;22(3) > MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2008 September;22(3):229-33

CURRENT ISSUE
 

ARTICLE TOOLS

Reprints
Permissions
Share

 

BIOETICA IN MEDICINA RIABILITATIVA   

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2008 September;22(3):229-33

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

language: Italian

Valenza etica del nursing

Piredda M. 1, Bertolaso M. 2, Tartaglini D. 1, De Benedictis A. 1, De Marinis M. G. 1

1 Corso di Laurea in Infermieristica Università Campus Bio-Medico di Roma, Roma, Italia 2 Dipartimento di Antropologia ed Etica applicata Università Campus Bio-Medico di Roma, Roma, Italia


PDF


La professione infermieristica ha sempre dato grande attenzione alla valenza etica del suo agire. Molto spesso i valori etici di riferimento hanno posto attenzione alla dignità della persona, alla visione dell’uomo come essere visto in modo unitario e globale e alla difesa della vita umana in tutte le circostanze e condizioni. Tuttavia, in un’epoca di relativismo etico imperante come la nostra, tali valori non sempre hanno una valenza universalmente condivisa e riconosciuta. D’altra parte l’importanza della professione infermieristica e l’ampliarsi delle sue competenze e ambiti di attuazione, non può prescindere dall’impegno per approfondire quelle caratteristiche dell’agire etico che è garante non solo di efficacia professionale, ma anche di realizzazione integrale dell’operatore sanitario. Una riflessione sull’etica professionale infermieristica non può pertanto limitarsi a descrivere l’agire etico sulla base dei modelli proposti dai codici deontologici o ritenuti validi in un certo tempo e luogo, senza cercare di decodificare le concezioni antropologiche ad essi sottese. Essa esige, inoltre, di chiedersi se l’etica del nursing è un’etica comune alle professioni di servizio alla persona e, più specificamente, alle professioni di cura, oppure è pensabile come un’etica a sé; in altri termini, se essa ha delle caratteristiche che la rendono in qualche modo unica. In questo lavoro si cercherà di individuare le premesse che permettano di riflettere sull’etica infermieristica come si applica, ad esempio, nel campo della riabilitazione, ritenendolo emblematico dell’etica infermieristica. I modelli concettuali che guidano l’assistenza infermieristica si caratterizzano secondo i diversi concetti di persona, salute, ambiente e assistenza infermieristica che ne costituiscono il metaparadigma. Benché essi presentino notevoli differenze, un concetto che emerge tra tutti è quello dell’importanza data all’autonomia del paziente e che presenta notevoli ripercussioni nell’ambito del nursing della riabilitazione.

top of page