Home > Journals > MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa > Past Issues > MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2008 September;22(3) > MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2008 September;22(3):219-24

CURRENT ISSUE
 

ARTICLE TOOLS

Reprints
Permissions
Share

 

BIOETICA IN MEDICINA RIABILITATIVA   

MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2008 September;22(3):219-24

Copyright © 2008 EDIZIONI MINERVA MEDICA

language: Italian

Riflessioni bioetiche in medicina riabilitativa

Pace P. 1, Cisari C. 2, 3

1 UO C di Medicina Riabilitativa INRCA IRCCS Ancona, Italia 2 Direzione Scientifica Centro di Riabilitazione Mons L. Novarese, Moncrivello (VC), Italia 3 Cattedra di Medicina Fisica e Riabilitativa Università del Piemonte Orientale, Novara, Italia


PDF


La Medicina Riabilitativa, oltre che una scienza medica, rappresenta una modalità particolare di approccio al malato e alla sua malattia. Forse non esiste disciplina medica in cui, più di altre, si coniughino indissolubilmente la scienza e il progresso scientifico con l’impegno umano, la solidarietà e il rispetto per la persona. Oggi il personale sanitario si trova sempre più spesso di fronte a situazioni che richiedono valutazioni e risposte di tipo non solo clinico (che del resto non sono mai state eticamente neutre”), ma con riflessi e ricadute di ordine morale, psicologico, sociale ed economico. Il personale Medico, Tecnico e Infermieristico impegnato in ambiente Riabilitativo è coinvolto in decisioni di ordine etico al pari di tutte le altre discipline. La bioetica è intesa in senso generale come “Lo studio sistematico della condotta umana nell’ambito delle scienze della vita e della cura della salute esaminata alla luce di principi morali”. Il tema della riabilitazione è stato oggetto di riflessione bioetica solo di recente. Molteplici le ragioni, tra cui l’inserimento tardivo di questa branca medica nei piani programmatici del Sistema Sanitario Internazionale e la complessità della problematica a fronte di differenti forme di disabilità e di impegno riabilitativo.

top of page