![]() |
ARTICLE TOOLS |
Reprints |
Permissions |
Share |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
MR Giornale Italiano di Medicina Riabilitativa 2006 June;20(2):109-13
Copyright © 2006 EDIZIONI MINERVA MEDICA
language: Italian
Valutazione quantitativa del dispendio energetico durante il cammino in bambini affetti da paralisi cerebrale infantile
Cimolin V. 1, Piccinini L. 2, Berti M. 2, Turconi A. C. 2, Crivellino M. 1, Galli M. 1
1 Dipartimento di Bioingegneria Politecnico di Milano, Milano 2 IRCCS Medea - La Nostra Famiglia, Bosisio Parini, Lecco
I bambini con Paralisi Cerebrale Infantile (PCI) sono generalmente caratterizzati da alterazioni muscoloscheletriche e limitazioni funzionali che possono determinare pattern locomotori anomali ed un elevato dispendio energetico. In questo studio è stato valutato il consumo energetico nel cammino di 20 bambini con PCI e di 20 bambini sani, mediante ergospirometro (Cosmed K4b2, Italia). Dai dati ottenuti si sono estratti e calcolati alcuni parametri per quantificare il dispendio energetico, rilevando le discordanze tra bambini patologici e sani. I risultati hanno evidenziato che i valori di frequenza cardiaca e di Oxygen Consumption dei due gruppi sono simili; i valori di Energy Expenditure Index e Oxygen Cost sono più elevati nei bambini patologici. È quindi evidente che questi ultimi parametri sono significativi per quantificare la scarsa efficienza nel cammino dei bambini con PCI. L’eccessivo dispendio energetico di questi pazienti potrebbe dipendere dalla presenza di co-contrazione tra muscoli agonisti e antagonisti, riscontrata frequentemente nella PCI.