![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
Il salotto di Pinuttin
PISANI G.
Paperback
€ 18,05DESCRIPTION
Pur se in altro contesto Pinuttin, ospite del “salotto”, è realmente esistito e faceva il cantoniere. E, viso furbesco, era dotato di quella arguzia contadina, tra intelligenza e malizia, che faceva di lui un personaggio. Salotto il tratto di carrozzabile, con fondo a massicciata, compreso tra il cimitero e la “Propietà (sic!) Riva” ed affidato alle cure di Pinuttin. La carrozzabile corre tra il paese del vecchio mulino e le tre borgate dell’alta valle: borgata soprana, borgata di mezzo, borgata sottana. Lo percorrono i carrettieri, il postino, il medico condotto, il prete, la prostituta, il sacrestano e tanti altri personaggi e tutti si fermano a fare salotto nello spiazzo con la panchina di gradoni di lavagna del sagrato di borgata sottana. Poi l’asfalto. Non più cantonieri: macchine. Non c’è più il salotto di Pinuttin. E una mattina l’ultimo calore di un vecchio copertone di ruota di automobile che sta bruciando accanto alla panchina di gradoni di lavagna del sagrato. Siamo negli anni dell’immediato dopoguerra.
CHAPTER INDEX
Personaggi
Il “salotto”
Pinuttin
Borghigiani
Ai miei tempi!
La sindrome apallica
Le “piemontesi”
Lieto evento
ll funerale di Menegò
Il dubbio
L’eredità Matalò
Affollamento
Nuova sanità
Quattro formaggette di latte di pecora e l’elezione del sindaco
Handicap
La scienza infusa
La gara di pimpinella
Cambi di campo
I gradoni del sagrato
La legge Merlin
La Madonna Pellegrina
Politica e dintorni
Lavori pubblici
Dignità di vita
Il sabato del villaggio
Tempi nuovi
Il Manifesto del “Salotto di Pinuttin”
Hanno detto
Molti anni dopo