Home > Books > Miscellanea > Miscellanea > Il medico in cucina

Il medico in cucina

Consigli dietetici per buongustai

GAETINI A.

Paperback € 17,50  € 16,62

Add to basket   

DESCRIPTION

Questo volume, nel rispetto della migliore tradizione culinaria italiana, è dedicato alle persone che, affette dalle più frequenti e comuni patologie mediche e chirurgiche, desiderano alimentarsi in modo salutare e congruo.
Il testo si compone di 36 capitoli ognuno dei quali affronta le necessità dietetico- alimentari consigliabili per le diverse patologie.
Illustri medici specialisti descrivono, in modo semplice ma completo, le diverse problematiche cliniche correlandole alle relative esigenze alimentari, compresi i consigli sulla tipologia di alimenti da preferire e consumare. Sulla scorta di tali indicazioni i cuochi riportano una serie di ricette culinarie che rispondono a pieno titolo sia alle esigenze cliniche delle diverse patologie, sia a quelle delle persone che desiderano comunque alimentarsi da veri ''buongustai''.
Il volume insegna infatti, in modo dettagliato, come preparare ottimi e gustosissimi piatti che derivano prevalentemente dalla cultura dietetica Mediterranea.
Le ricette sono descritte in modo chiaro e semplice allo scopo di facilitarne al massimo la realizzazione. Sono articolate in antipasti, primi, secondi piatti e dessert.
Tali preparazioni alimentari offrono in ogni caso a tutti la possibilità di adottare, nella alimentazione quotidiana, delle ottime e pratiche pietanze rispettose della buona salute fisica.
Questo volume, a differenza della maggior parte di altri testi di cucina, completa un argomento di fondamentale importanza perché, rivolgendosi alle persone che hanno bisogno di speciali attenzioni nella scelta di particolari alimenti, anche in termini di genuinità e sicurezza alimentare, aiutano a stimolare il desiderio del buon cibo e a utilizzare quei particolari elementi o accorgimenti nutrizionali che sono necessari per una corretta e, allo stesso tempo, gustosa alimentazione.
Per poter rendere possibile l'integrazione e la realizzazione pratica di tali importanti esigenze, alla stesura del testo hanno partecipato:
illustri specialisti della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli Studi di Torino e dell'Azienda Ospedaliera S. Giovanni Battista della città di Torino, che hanno messo a disposizione le loro grandi competenze cliniche;
importanti professori nutrizionisti e cuochi delle più prestigiose Scuole Alberghiere del Piemonte che hanno tradotto in pratica le indicazioni e i consigli dei clinici.
Il volume rappresenta quindi una pietra miliare e un esempio per un nuovo indirizzo dell'arte culinaria che, oltre che a essere di grande aiuto per le persone affette da patologie, si rivela di estrema utilità per tutti coloro che intendono perseguire una sana e corretta alimentazione senza rinunciare a gustose preparazioni culinarie.


top of page