![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
Accertamento infermieristico Notes
Raccolta dei dati e ragionamento diagnostico
GORDON M.
Italian edition edited by Cominetti L.
Collana Notes (Series)
DESCRIPTION
Nel linguaggio contemporaneo con la parola “accertamento” si intende l’atto attraverso il quale un soggetto determina con esattezza un fatto. L’infermieristica lo attribuisce al primo passaggio del processo di assistenza, quello che consente di conoscere la situazione generale della persona. L’accertamento è un passaggio delicato per il quale occorre possedere una serie di buone qualità: la capacità di sospendere il giudizio e di ricercare ciò che manca in modo mirato, una buona dose di spirito critico e di logica per poter raccogliere dati attendibili, forti e salde conoscenza teoriche e la capacità di creare legami significativi che mettano l’operatore sanitario nelle condizioni di prendere decisioni.
Il volume offre al lettore la possibilità di sviluppare tutte queste abilità che è necessario utilizzare già dalle prime esperienze sul campo. La principale difficoltà che incontra un infermiere è proprio quella di riuscire a leggere la realtà in chiave oggettiva in modo da essere messo nelle condizioni di provare a dedurre e ipotizzare le priorità assistenziali ricercando le cause che possono averle determinate.
Il volume nasce con lo scopo di guidare lo studente nella costruzione e nella conduzione dell’intervista, nella definizione del giudizio e delle priorità, nella coniugazione del pensiero critico con le basi del linguaggio infermieristico, nell’uso degli strumenti infermieristici propri dell’assessment. Il testo si rivolge altresì a quegli infermieri che intendono modificare il proprio approccio all’assistenza, diventando veri agenti di cambiamento. Anche per loro può essere utile avvalersi di uno strumento di riferimento da consultare in modo pratico e veloce.
Questo manuale di pratico e immediato utilizzo si rivela quindi come utile strumento di supporto capace di aiutare a osservare il paziente e il suo mondo in modo attendibile, ad acquisire una capacità spontanea di fare collegamenti fra gli eventi e a offrire uno stimolo all’applicazione del processo infermieristico quale attività intellettuale che mette l’infermiere nelle condizioni di praticare l’assistenza in modo sistematico e scientifico.
Indice
Accertamento e modelli funzionali
Accertamento e modelli funzionali della salute
Questioni etiche e legali nell’accertamento
Anamnesi per esame obiettivo
Anamnesi ed esame obiettivo infermieristico: raccolta e interpretazione delle informazioni
Anamnesi infermieristica
Esame obiettivo
Interpretare le informazioni
Terminare l’accertamento all’ammissione
Percezione della salute
Modello di percezione-gestione della salute
Accertamento individuale
Accertamento della famiglia
Accertamento della comunità
Punti per l’accertamento
Strumenti per l’approfondimento dell’accertamento
Nutrizionale-metabolico
Modello nutrizionale-metabolico
Accertamento individuale
Accertamento della famiglia
Accertamento della comunità
Punti per l’accertamento
Strumenti per l’approfondimento dell’accertamento
Eliminazione
Modello di eliminazione
Accertamento individuale
Accertamento della famiglia
Accertamento della comunità
Punti per l’accertamento
Strumenti per l’approfondimento dell’accertamento
Attività-Esercizio-Fisico
Modello di attività esercizio-fisico
Accertamento individuale
Accertamento della famiglia
Accertamento della comunità
Punti per l’accertamento
Strumenti per l’approfondimento dell’accertamento
Riposo-Sonno
Modello di riposo-sonno
Accertamento individuale
Accertamento della famiglia
Accertamento della comunità
Punti chiave per l’accertamento di questo modello
Strumenti per l’approfondimento dell’accertamento
Cognitivo-Percettivo
Modello cognitivo-percettivo
Accertamento individuale
Accertamento della famiglia
Accertamento della comunità
Punti per l’accertamento
Strumenti per l’approfondimento dell’accertamento
Percezione-Concetto di Sé
Modello di concetto di sé
Accertamento individuale
Accertamento della famiglia
Accertamento della comunità
Punti per l’accertamento
Strumenti per l’approfondimento dell’accertamento
Rilevamento della depressione nell’anziano
Ruolo-Relazione
Modello di Ruolo-relazione
Accertamento individuale
Accertamento della famiglia
Accertamento della comunità
Punti per l’accertamento
Strumenti per l’approfondimento dell’accertamento
Sessualità-Riproduzione
Modello di sessualità-riproduzione
Accertamento individuale
Accertamento della famiglia
Accertamento della comunità
Punti per l’accertamento
Adattamento-Tolleranza stress
Modello di adattamento-tolleranza allo stress
Accertamento individuale
Accertamento della famiglia
Accertamento della comunità
Punti per l’accertamento
Strumenti per l’approfondimento dell’accertamento
Valori-Convinzioni
Modello di valori-convinzioni
Accertamento individuale
Accertamento della famiglia
Accertamento della comunità
Punti per l’accertamento
Strumenti per l’approfondimento dell’accertamento
Dati
Dati per l’accertamento: analisi e interpretazione
Processo diagnostico
Precisione dei giudizi diagnostici
Problemi frequenti
Dilemmi frequenti nell’interpretazione dei dati
Utilizzare i dati dell’accertamento: studio di un caso
Strumenti
Linee-guida all’accertamento dell’individuo
Linee-guida all’accertamento della famiglia
Linee-guida all’accertamento della comunità
Accertamento preliminare dei modelli funzionali della salute
Categorie diagnostiche raggruppate sulla base dei modelli funzionali di salute suddivisi in tre livelli: individuale, famigliare e comunitario
Diagnosi che descrivono condizioni di rischio, 2006-2008
Diagnosi che descrivono benessere e salute, 2006-2008
Diagnosi - intervento - risultato