![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
La vescica neurologica e le disfunzioni autonomiche dell'area sacrale ovvero la neuro-urologia
CARONE R.
Paperback
€ 21,85Add to basket Preview Email alert
DESCRIPTION
La neuro-urologia è un campo della medicina in cui ancora più di altri il ragionamento clinico trova ampio spazio, in ragione della variabilità delle cause patologiche e delle loro espressioni fisiopatologiche che giungono a creare la alterazione della funzione del basso tratto urinario. Il libro è strutturato in capitoli, dedicato ciascuno ad una delle comuni o anche meno comuni patologie neurologiche con le sue conseguenze sul sistema urinario. Ogni capitolo è articolato in una breve presentazione della patologia, a favore di specialisti non neurologi, seguito dalla disamina delle disfunzioni vescico-sfinteriche riscontrabili nella stessa e infine da un breve “to Remember”. Ma il vero to remember è ciò che traspare da tutto il libro, che riporta al centro dell’attenzione lo studio del singolo paziente e quel rapporto tra l’uomo, il medico, chiamato a ragionare sull’uomo e per l’uomo, e il paziente, nella sua peculiarità e umanità.
ABOUT THE AUTHORS
Roberto Carone. E' stato Direttore della Struttura Complessa di Neuro-Urologia e dell'Unità Spinale della AOU Città della Salute e della Scienza di Torino. E' stato Segretario nazionale per 10 anni della Società Italiana di Paraplegia. E' stato Presidente della Società Italiana di Urodinamica. E' stato Presidente della Società Italiana di Urologia. E' Presidente emerito della Fondazione Italiana Continenza
CHAPTER INDEX
Introduzione. Considerazioni e riflessioni… a ruota libera
Come è nata la mia storia neuro-urologica
La classificazione della vescica neurologica
Miastenia gravis
Charcot-Marie-Tooth
Malattia di Behcet
Siringomielia
La miopatia e la neuropatia acquisite in terapia intensiva
Guillain Barré
Sindrome di Brow Séquard e Sindrome di Schnider
La neuropatia periferica diabetica
La neuropatia periferica erpetica (Herpes Zoster)
La neuropatia periferica iatrogena
Le fratture dell’osso sacro
Intermezzo
Morbo di Parkinson
Sclerosi multipla
Stroke / Ictus
Lesione midollare traumatica
Il disrafismo spinale occulto
La spina bifida
Pianificazione della transizione
Ernia del disco
Conclusioni