Home > Books > Medicine > Surgery > Chirurgia Notes

Chirurgia Notes

Una guida tascabile per la sala operatoria

SHEETS S. D.
Italian edition edited by Lanza G. V.
Collana Notes (Series)

Pocket  € 23,00  € 21,85

Add to basket   Preview   Email alert      Series

DESCRIPTION

Rinfrescate le vostre conoscenze sugli aspetti fondamentali della tecnica chirurgica, dall’anatomia allo strumentario chirurgico ed ai metodi di sutura. Imparate ad affrontare situazioni difficili grazie ai consigli per una comunicazione sempre più efficace all’interno della sala operatoria. Anticipate le necessità altrui ed esercitatevi a pensare in modo critico per riuscire a preparare ogni presidio chirurgico in modo rapido ed efficace. Consultate questa guida per gestire correttamente gli interventi chirurgici così che possiate iniziarli e terminarli con sicurezza. In questo manuale tascabile trovate utili consigli sugli argomenti più svariati, dalla tecnica chirurgica alla comunicazione efficace e tutto ciò che può servire per lavorare in sicurezza nella sala operatoria
Indice
ASEPSI

Coscienza chirurgica: il paziente prima di tutto
Tecniche di asepsi
Lavarsi
Saponi e lavaggi chirurgici con acqua
Vestizione
Come indossare i guanti durante la vestizione
Vestizione con la presenza di una seconda persona non lavata
Disinfezione
Sterilizzazione
Controllo della sterilizzazione
Preparare il carrello porta-set
Passaggio da un intervento a quello successivo
ANATOMIA
Addome
Ginecologia e Ostetricia
Apparato uro-genitale
Neuroanatomia
Osteo - Artro - Miologia
Orecchio, naso e gola
Massiccio facciale
Occhio
Torace/Cuore
Vasi arti inferiori
Sistema linfatico
SET-UP
Set base per Chirurgia Open
Emostasi
Procedure laparoscopiche
Il conteggio
Ordine da seguire nel conteggio
STRUMENTI
Introduzione agli strumenti
Parti dei ferri chirurgici
Classificazione dei ferri chirurgici
Miscellanea di strumenti chirurgici
Set per piccola chirurgia
Set maggiori
Nomi dei ferri chirurgici
Suturatrici usate in sala operatoria
Strumentario laparoscopico
Diversi strumenti laparoscopici
SUTURE
Suture
Aghi chirurgici
Forbici
Come maneggiare gli strumenti chirurgici
Ferite
PREPARAZIONE DEL PAZIENTE
Preparazione del paziente
Preparazione locale
Cateterizzazione
Posizionamento del paziente sul lettino
Disposizione dei teli chirurgici
DINAMICHE
La sala operatoria è un ambiente speciale
Sii comunicativo
Essere pronti
Conflittualità in sala operatoria
FARMACI
Unità di misura
Farmaci usati in chirurgia
Anestesia e agenti anestetici
Coscienza intraoperatoria
BIBLIOGRAFIA


top of page