![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
Manuale di psichiatria clinica
BRAMBILLA P.
Paperback
€ 61,75Add to basket Preview Email alert
DESCRIPTION
Questo manuale è stato pensato in primis per gli studenti del Corso di Laurea (CdL) di Medicina e Chirurgia ma anche per quei CdL che prevedono tra i loro insegnamenti la Psichiatria, come per esempio i CdL in Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica, Educatore Professionale, Terapia Occupazionale, Scienze Riabilitative, o Infermieristica. Esso vuole essere un testo che aiuti la formazione di base nell’ambito della psichiatria clinica e dei disturbi psichiatrici maggiori. Lo studente per ogni malattia troverà la descrizione dell’epidemiologia, dell’eziopatogenesi, della presentazione clinica e del trattamento. Inoltre, ogni disturbo è esemplificato in casi clinici descrittivi alla fine del capitolo dove si troverà anche un test di autovalutazione molto utile per verificare la corretta assimilazione delle nozioni studiate. Vi sono poi capitoli specifici di psicopatologia, psichiatria forense, neuropsicologia, e terapie innovative in psichiatria. In questo modo lo studente sarà preparato a riconoscere e a differenziare le malattie psichiatriche maggiori ed avrà anche le fondamenta di aspetti specifici di psichiatria quali quelli legali o di stimolazione neurale e cognitiva. Questo volume quindi sintetizza nozioni di psichiatria basate sulle evidenze, ma semplici da acquisire e facili da ricordare nel tempo, in modo che si possano recuperare nella gestione di un caso psichiatrico a qualsiasi livello. La speranza è anche quella di stimolare l’interesse dello studente verso questa affascinante e certamente complessa disciplina.
ABOUT THE AUTHORS
Paolo Brambilla. Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano, specializzato in Psichiatria all’Università degli Studi di Pavia, dottorato di ricerca in neurofisiologia e neurofarmacologia presso l’Università degli Studi di Genova. È stato research fellow in precedenza presso il Laboratorio di Farmacologia Clinica dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche ‘Mario Negri’ di Milano, il Western Psychiatric Institute and Clinic (WPIC) University of Pittsburgh, e presso il Department of Psychiatry University of Texas at San Antonio, USA, acquisendo competenze in psicofarmacologia, brain imaging e neuropsicologia clinica. È stato ricercatore presso l’Università degli Studi di Udine, dirigente medico di I Livello presso la Clinica di Psichiatria dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine e psichiatra per l’infanzia e l’adolescenza presso l’Associazione La Nostra Famiglia del Polo della Regione Friuli Venezia-Giulia (FVG). Ha fondato il Centro InterUniversitario di Neuroscienze Comportamentali (ICBN) delle Università di Udine e di Verona, un consorzio di ricerca dedicato alle neuroscienze psichiatriche. Attualmente è Professore Associato di Psichiatria presso l'Università degli Studi di Milano, Adjunct Associate Professor of Psychiatry presso University of Texas, Houston, USA, Direttore f.f. della U.O.C. Psichiatria della Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, Chair della EPA Neuroimaging Section, Associate Editor di Psychiatry Research: Neuroimaging e CoEditor in Chief di Journal of Affective Disorders. Inoltre, coordina le ricerche di Psicopatologia dello Sviluppo dell’IRCCS “E. Medea” del Polo Friuli Venezia-Giulia e l’Unità di Ricerca in Brain Imaging e Neuropsicologia (RUBIN) presso la Cattedra di Psichiatria dell’Università degli Studi di Verona. È autore di più di 250 articoli scientifici con un h-index di 50 come calcolato su Scopus ed ha ottenuto molti riconoscimenti scientifici e grants di ricerca nazionali ed internazionali. Ha ricevuto infine l’abilitazione nazionale per Professore di I Fascia in Psichiatria (MED/25) ed in Neuropsichiatria Infantile (MED/39).
CHAPTER INDEX
Psicopatologia generale
Neuropsicologia
Aspetti medico-legali in psichiatria e psichiatria forense
Disturbi perinatali
Autismo e disturbi del neurosviluppo
Disturbo da deficit di attenzione e iperattività e disturbi esternalizzanti
Schizofrenia
Disturbi dello spettro schizofrenico ed altri disturbi psicotici
Disturbo bipolare
Disturbo da disregolazione dell’umore dirompente e disregolazione emotivo-comportamentale
Depressione
Disturbi d’ansia
Disturbo ossessivo-compulsivo e disturbi correlati
Disturbi dell’alimentazione
Sostanze d’abuso
Psicosi indotte da cannabis ed altre sostanze
Demenze
Il Delirium: stati confusionali acuti
Il disturbo borderline di personalità
Farmaci antipsicotici
Cognitive enhancement nelle psicosi
Trattamenti innovativi in psichiatria: tecniche di brain stimulation