![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
Fisica e fisiologia
L'uomo elettromagnetico
PROIETTI M.
Paperback
€ 42,75Add to basket Preview
DESCRIPTION
Oggi la medicina non può non tener conto dell’evoluzione avvenuta in fisica, quest’ultima rappresenta l paradigma scientifico ideale che deve fungere da modello a tutte le altre scienze. Non c’è scienza se non esiste la verifica sperimentale e la riproducibilità dell’esperimento. Non esiste fisica se il risultato degli esperimenti non può essere tradotto in linguaggio matematico. Tutto ciò è applicabile in medicina, che non può essere considerata scienza se non si appoggia alla fisica che, intesa in termini di conoscenza, non si basa e non cammina su sentieri e dogmi rigidi ed immodificabili. Grazie alla fisica stiamo comprendendo che l’energia elettrica della Terra mantiene l’ordine delle nostre frequenze corporee; che viviamo e funzioniamo elettricamente su un “pianeta elettrico” e che siamo una “collezione” di circuiti elettrici dinamici. Le nostre cellule durante le reazioni biochimiche trasmettono e ricevono energia continuamente, sono paragonabili a microscopiche macchine elettroniche, in cui il movimento di nutrienti ed acqua è regolato da campi elettrici, in cui ogni tipo di cellula ha un proprio intervallo di frequenza in cui opera. Senza la comprensione della fisica dell’acqua e dei campi elettromagnetici sarà impossibile ipotizzare il nuovo in medicina.
ABOUT THE AUTHORS
Maurizio Proietti. Nato il 29 Agosto 1957, si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1982, la tesi verte sulla correlazione tra Aspergillus fumigatus ed asma allergico dei contadini. Oltre ad esercitare la professione di medico, è anche omeopata abilitato presso l’IRMSO di Roma, accreditata dalla Liga Medicorum Homoeopathica Internationalis. È stato responsabile dell’area di prevenzione della Scuola Abruzzese Medicina Generale (SAMG), e animatore di formazione per i corsi di aggiornamento per i medici di medicina generale. È stato per diversi anni membro della commissione ambiente dell’ordine dei medici. È stato responsabile scientifico del congresso nazionale di patologia ambientale per gli anni 2014, 2015 e 2016. Nella SIMG, è responsabile della Medicina Ambientale. Su incarico dell’Università degli studi di L’Aquila svolge l’attività di tutor per il tirocinio dei neolaureati in medicina e chirurgia. Presidente del comitato scientifico dell’associazione di studi e informazione sulla salute (AsSIS) di Pisa, dove si dedica alla ricerca della correlazione tra patologie e inquinanti. Collaborazione scientifica con CeFiRR Centro di formazione universitaria di fisioterapia riabilitazione e rieducazione Sede Università G. D'Annunzio di Chieti Pescara.
CHAPTER INDEX
Fisica quantistica attraverso i Nobel
Appunti di fisica
Complessità, interazioni fondamentali e organismi
Ilya Prigogine
Chirialità
Proteine e acqua
Idrogeno e ossigeno
Anomalie dell’acqua
Campi elettrici e magnetici
Fisica e organismi viventi
Elettrodinamica quantistica secondo la scuola di Preparata
Mitocondrio
Mitocondrio, microcorrenti e ATP
Apparecchi elettromagnetici e gli elettrojatri
Georges Lakhovsky
Giorgio Piccardi
Fenomeni elettrici atmosferici
Bartolomeo Audisio: le case moderne e la salute
Antonino Priore
Robert Becker il corpo elettrico
Getullio Talpo
Clarbruno Vedruccio
Acqua e origine della vita
Exclusion zone
Vittorio Elia, Elena Napoli
Bio-elettromagnetismo
Popp e i fotoni
Campi elettrici pulsati in medicina
Apparecchiature elettromagnetiche in terapia
Conclusioni
Appendice