![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
Terapia Fisica Notes
Guida tascabile agli esercizi
KISNER C., COLBY L. A.
Italian edition edited by Giustini A.
Collana Notes (Series)
Add to basket Preview Email alert Series
DESCRIPTION
Questo manuale possiede un grande valore per la pratica clinica in campo riabilitativo: la completezza dei contenuti, la capacità di orientare con facilità e immediatezza le valutazioni, di guidare i trattamenti, la grande ricchezza di illustrazioni esplicative e l’efficacia della veste grafica sono gli elementi che ne determineranno un grande successo.
Terapia Fisica Notes si rivela pertanto un manuale di notevole utilità per Fisiatri, Fisioterapisti, Infermieri e Studenti in Medicina e Specializzandi i quali, potranno trovare preziosi spunti di interesse per la rapida e semplice consultazione e per l’esaustività delle informazioni contenute.
Indice
INTRODUZIONE
Esercizi terapeutici
Sequenza consigliata per migliorare e mantenere l'arco di movimento e la mobilità funzionale
Stretching
Indicazioni per la mobilizzazione
Mobilizzazione del tessuto neurale
Esercizi di resistenza
Esercizi aerobici
Tessuto connettivo e lesione articolare: linee guida generali gestionali
Infiammazione cronica/sindromi da traumi cumulativi: linee guida generali gestionali
Artrite reumatoide: linee guida generali gestionali
Artrosi: linee guida generali gestionali
Linee guida per la protezione articolare
Fibromialgia e sindrome dolorosa miofasciale
RACHIDE
Linee guida per la riabilitazione della colonna
Esercizi per aumentare il ROM
Esercizi per il miglioramento della performance muscolare
Linee guida gestionali
Linee guida generali gestionali: problemi cervicali o lombo-vertebrali legati alle fasi di guarigione
Linee guida gestionali: specifiche categorie diagnostiche
SPALLA
Linee guida per la riabilitazione della spalla
Esercizi per aumentare il ROM
Esercizi per migliorare la performance muscolare
Artrosi dell'articolazione gleno-omerale e spalla congelata
Artrosi dell'articolazione gleno-omerale: gestione non-operatoria
Artroplastica totale di spalla: gestione post-operatoria (in assenzadi significativo deficit preoperatorio della cuffia dei rotatori)
Posizionamento dopo artroplastica di spalla; fase di protezioneiniziale/massima
Precauzioni dopo artroplastica di spalla; fase di protezioneiniziale/massima
Sindromi da spalla dolorosa: conflitti dei tessuti molli, patologia dellacuffia dei rotatori, instabilità dell'articolazione gleno-omerale
Sindromi della spalla dolorosa: gestione non operatoria
Decompressione subacromiale artroscopica: gestione post-operatoria(conflitto primario con cuffia dei rotatori integra)
Riparazione della lesione a tutto spessore della cuffia dei rotatori:
gestione post-operatoria e precauzioni
Fattori che incidono sulla progressione della riabilitazione dopointervento di stabilizzazione gleno-omerale
Ricostruzione capsulo-labiale anteriore per ricorrente instabilità/dislocazione gleno-omerale: gestione post-operatoria e precauzioni
Precauzioni dopo le procedure scelte di stabilizzazione gleno-omerale
Sindrome dello stretto toracico (TOS)
GOMITO/POLSO/MANO
Linee guida per la riabilitazione di gomito, avambraccio, polso e mano
Esercizi per migliorare il ROM
Esercizi per il miglioramento della performance muscolare
Artrosi del gomito: gestione non operatoria
Gestione del gomito “spinto”
Gestione del gomito “tirato”
Artroplastica totale di gomito: gestione post-operatoria
Artroplastica di gomito: precauzioni post-operatorie
Epicondilite laterale (gomito del tennista): gestione non operatoria
Epicondilite mediale (gomito del golfista): gestione non operatoria
Linee guida per la protezione articolare: artrite di polso e mano
Artroplastica del polso: precauzioni post-operatorie
Chirurgia del tendine estensore per l'artrite reumatoide della mano: precauzioni post-operatorie
Correzione della deformità in boutonnière: esercizi post-operatori e precauzioni
Correzione della deformità a collo di cigno: esercizi post-operatorie precauzioni
Artroplastica carpo-metacarpale del pollice: precauzioni post-operatorie
Sindromi da trauma ripetitivo di polso e mano
Sindrome del tunnel carpale: gestione non operatoria
Liberazione del tunnel carpale: gestione post-operatoria
Sindrome da dolore regionale complesso (CRPS)
ANCA
Linee guida per la riabilitazione dell'anca
Esercizi per aumentare il ROM
Esercizi per migliorare la performance muscolare
Artrosi e artrite dell'articolazione dell'anca
Artrosi dell'articolazione dell'anca: gestione non operatoria
Artroplastica totale di anca: gestione post-operatoria (artroplastica primaria, standard/convenzionale)
Precauzioni per lo svolgimento degli esercizi nella prima fase post-operatoria e per lo svolgimento delle attività quotidiane: artroplastica totale dell'anca
Precauzioni per il carico naturale nella fase post-operatoria iniziale: artroplastica totale dell'anca
Artroscopia dell'anca: considerazioni post-operatorie
Riduzione a cielo aperto/fissazione esterna delle fratture dell'anca: considerazioni post-operatorie per gli esercizi e la deambulazione
Segni e sintomi di un eventuale difetto della fissazione interna di una frattura dell'anca ridotta
Riduzione a cielo aperto-fissazione interna delle fratture dell'anca(intertrocanteriche e sottotrocanteriche): gestione post-operatoria
Sindromi da anca dolorosa: squilibrio e indebolimento della muscolatura principale
Sindromi da anca dolorosa: gestione non operatoria
GINOCCHIO
Linee guida per la riabilitazione del ginocchio
Esercizi per aumentare il ROM
Esercizi per migliorare la performance muscolare
Artrosi e artrite dell'articolazione del ginocchio
Artrosi e artrite dell'articolazione del ginocchio: gestione non-operatoria
Riparazione della cartilagine articolare del ginocchio: considerazioni post-operatorie e precauzioni
Artroplastica totale del ginocchio: gestione post-operatoria(artroplastica primaria totale del ginocchio/approccio convenzionale)
Precauzioni dopo artroplastica totale del ginocchio: primo periodo post-operatorio
Raccomandazioni per la partecipazione alle attività fisiche dopo artroprotesi totale del ginocchio
Iperpressione femoro-rotulea
Iperpressione femoro-rotulea: gestione non operatoria
Release artroscopico del retinacolo laterale per l'iperpressione femoro-rotulea: gestione post-operatoria
Riallineamento del meccanismo degli estensori (prossimale o distale): linee guida post-operatorie e precauzioni
Riparazione del menisco: considerazioni e precauzioni post-operatorie
Lesioni legamentose del ginocchio
Lesioni legamentose: gestione non operatoria
Ricostruzione artroscopica dell'LCA (autoinnesto osso-tendine rotuleo-osso): gestione post-operatoria
Ricostruzione dell'LCA: precauzioni per lo svolgimento degli esercizi post-operatori
Criteri per il ritorno alle attività ad alta richiesta a seguito di ricostruzione di LCA
Ricostruzione del LCP: linee guida per gli esercizi post-operatori e precauzioni
GAMBA/CAVIGLIA/PIEDE
Linee guida per la riabilitazione di gamba, caviglia e piede
Esercizi per l'aumento del ROM
Esercizi per il miglioramento della performance muscolare
Artrite e artrosi di caviglia e piede
Artrite e artrosi di caviglia e piede: gestione non operatoria
Sindromi da traumi ripetitivi di gamba e piede
Lesioni legamentose
Lesioni legamentose: gestione non operatoria
Riparazione o ricostruzione laterale della caviglia: gestione post-operatoria
Riparazione del legamento laterale della caviglia: precauzioni post-operatorie mirate all'attività
Rottura acuta del tendine di Achille. Riparazione a cielo aperto: gestione post-operatoria tradizionale
Rottura acuta del tendine di Achille. Riparazione a cielo aperto: gestione post-operatoria. Approccio iniziale con carico naturale/ROM
Rottura del tendine di Achille. Riparazione a cielo aperto: precauzioni post-operatorie
EQUILIBRIO/PLIOMETRIA/BIBLIOGRAFIA
Esercizi di equilibrio
Esercizi pliometrici. Esercizi di allungamento e di accorciamento