![]() |

YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
Pediatria pratica
Gianni BONA, Roberto MINIERO
Paperback
€ 52,25Add to basket Preview Email alert Supplementary Materials
DESCRIPTION
Il manuale di “Pediatria Pratica”, nato nel 1975, ha fornito conoscenze di base sulla Pediatria Generale e Specialistica a svariate generazioni non solo di studenti di Medicina, ma ormai da quasi 20 anni anche delle Professioni Sanitarie. A 7 anno dall’ultima edizione, si rendeva necessario aggiornare i capitoli esistenti e inserire nuovi temi di attualità in una visione olistica della Pediatria. Nella X edizione hanno fatto la loro comparsa le malattie genetiche e la diagnosi prenatale, l’ambiente e l’epigenetica, gli avvelenamenti, la gestione del dolore, la transizione delle cure verso la medicina dell’adulto, l’ipertensione e il rischio cardiovascolare, i comportamenti a rischio degli adolescenti, la Low Dose Medicine, coinvolgendo nuovi collaboratori, esperti riconosciuti negli specifici settori. A chiusura del volume sono stati inseriti 3 capitoli disponibili online, dal significato particolare: il primo sulla storia della Pediatria - pochi mesi or sono la Società Italiana di Pediatria ha celebrato i suoi primi 120 anni - il secondo perché rappresenta un omaggio a un grande Pediatra, Luigi Maiuri, ed è il suo ultimo lavoro pubblicato pochi giorni prima della scomparsa: l’approccio al trattamento della Fibrosi Cistica mediante la medicina traslazionale; infine, il capitolo completamente rinnovato su temi di psicologia che va, per certi aspetti, oltre i confini della Pediatria per addentrarsi sul terreno delle medical humanities. Ci auguriamo che questa nuova edizione, dalla veste grafica più moderna, possa continuare a riscuotere l’apprezzamento dei lettori.
ABOUT THE AUTHORS
Gianni BONA. Professore Ordinario di Pediatria, Università del Piemonte Orientale, Novara
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1971 presso l'Università di Torino, Specializzazioni in Pediatria e Medicina Nucleare. Professore Ordinario di Pediatria, Università del Piemonte Orientale dal 2000 al 201. Direttore Clinica Pediatrica di Novara, AOU Maggiore della Carità, Novara dal 1990 al 2017. Primario Emerito di Pediatria, AOU Maggiore della Carità di Novara. Direttore del Dipartimento Assistenziale Integrato per la Salute della Donna e del Bambino AOU Maggiore della Carità di Novara 2008-2017. Direttore della Scuola di Specializzazione in Pediatria di Novara dal 2006-2017. Professore Onorario dell’Università del Piemonte Orientale. Socio ordinario di numerose Società Scientifiche italiane e internazionali di Pediatria e Endocrinologia, vice-Presidente della Società Italiana di Pediatria dal 2006 al 2009 e vice-Presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale dal 2012 a oggi. Dal 2011 socio ordinario della Accademia di Medicina di Torino. L'attività di ricerca si è sviluppata in particolare nel settore della medicina nucleare, dell’endocrinologia, della genetica molecolare e della profilassi vaccinale. L' attività scientifica si è tradotta in oltre 450 pubblicazioni la maggior parte delle quali su riviste con Impact Factor.
Roberto MINIERO Professore Ordinario di Pediatria, Università degli Studi Magna Graecia, Catanzaro
Nato a Torino nel 1947. Laurea in Medicina e Chirurgia Università di Torino nel 1972. Specializzazione in Pediatria Università di Torino nel1975. Specializzazione in Ematologia Clinica e di Laboratorio Università di Milano nel 1979. Specializzazione in Oncologia Università di Torino nel 1984. Professore Associato di Pediatria Università di Torino dal 1989 quindi Professore Ordinario di Pediatria Università Magna Graecia di Catanzaro fino al 2017. Socio fondatore nel 1975 della Associazione Italiana di Ematologia ed Oncologia Pediatrica (AIEOP), membro di società scientifiche nazionali ed internazionali attive nella Pediatria e nell’Onco-Ematologia Pediatrica. Autore di numerose pubblicazioni in riviste nazionali ed internazionali riguardanti tematiche dell’Onco-ematologia pediatrica e della Pediatria generale. Autore di capitoli di libri di Pediatria, di Oncologia ed Ematologia pediatrica. Editore di testi per corsi universitari e post universitari.
CHAPTER INDEX
Mortalità infantile
Roberto Miniero, Valentina Talarico, Laura Giancotti
Fisiologia dello sviluppo
Gianni Bona
Dietetica
Giuseppina Oderda
Cenni di patologia neonatale
Federica Ferrero
Approcio clinico e iter diagnostico-assistenziale nel bambino con patologia malformativa
Luisa De Sanctis
Ambiente e salute: ruolo della contaminazione chimica
Sergio Bernasconi
Immunodeficienze primitive
Maria Pia Cicalese, Alessandro Aiuti
Otorino-laringoiatria
Francesco Pia
Cardiologia
Oscar Haitink
Pneumologia
Elisabetta Bignamini, Irene Esposito, Manuela Goia, Elvira Rizza, Mariangela Garofalo, Anna Folino, Francesca Saluzzo
Gastroenterologia
Giuseppina Oderda, Anna Maria Staiano
Epatologia
Giuseppina Oderda
Nefro-urologia
Alberto Edefonti, Sara Testa, Francesca Tel, Giovanni Montini
Neurologia
Maurizio Viri
Neuropsichiatria infantile
Rosa Marotta
Ematologia
Roberto Miniero, Valentina Talarico, Giuseppe Antonio Mazza, Maria Concetta Galati
Endocrinologia e malattie metaboliche
Gianni Bona, Silvia Savastio
Ipertensione arteriosa
Marco Cesare Giussani, Simonetta Genovesi
Dermatologia
Paola Coppo, Roberto Salomone
Reumatologia
Romina Gallizzi, Diana Sutera
Vaccinazioni
Matteo Castagno, Gianni Bona
Infettivologia
Silvana Martino
Oncologia
Roberto Miniero, Valentina Talarico, Giuseppe Antonio Mazza, Maria Concetta Galati
Allergologia
Gian Luigi Marseglia, Riccardo Castagnoli, Amelia Licari
Disturbi del sonno
Valentina Chierici
Il bambino “violato”
Pietro Ferrara
Minori migranti
Gianni Bona, Mauro Zaffaroni
Chirurgia
Fabio Rossi
Odontoiatria
Rinaldina Saggese, Vito Saggese
Apparato visivo
Giordano Fanton, Giuseppe Trio, Claudia Santoro
Elementi di tossicologia
Pasquale Di Pietro, Massimo Chiossi
La transizione dal pediatra al medico dell’adulto
Sergio Bernasconi
Principi di farmacologia in età pediatrica
Luca Gallelli, Giovanbattista De Sarro
Il dolore: riconoscerlo e trattarlo
Federica Ferrero
Low dose medicine
Sergio Bernasconi
Medicine complementari o non convenzionali
Roberto Miniero
Comunicazione medico-paziente
Maurizio Tucci
Consenso informato
Paolo D’Agostino
Comportamenti a rischio in età adolescenziale
Giuseppe Raiola, Maria Concetta Galati, Valentina Talarico
On psycholùogy
Francesco ‘M’ Zurlo