![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
Il tallone valgo infantile
Displasia pronatoria della coxa pedis e vizi torsionali associati
CASTAMAN E.
Rosa M. A., Maio M.
Paperback
€ 47,50Add to basket Preview Email alert
DESCRIPTION
La displasia della coxa pedis contraddistinta da un valgo eccessivo di tallone e da un tendenziale o conclamato appianamento plantare è frequente: nel novero delle sue varie configurazioni coinvolge a seconda delle casistiche fra il 10 ed il 18% della popolazione adulta. Si constata spesso assieme a disordini anatomo-funzionali presenti nello stesso segmento od extrasegmentari, suddivisibili in base all’origine in epifenomeni di analoga natura genetica ed altri dovuti a collegamenti biomeccanici o neurocettivi: costituiscono in tutto un’area clinica vasta, difficile, controversa. Al piede, il trattamento diretto, risolutivo sul difetto primario e preventivo anche di certi secondarismi, si fonda sempre più su stimoli rimodellanti espressi in età accrescitiva dalle semplici quanto efficaci endortesi seno-tarsiche. Una strutturazione del dismorfismo nella maturità impone maggior impegno: in questo, l’osteotomia triplanare al collo dell’astragalo, poco nota, rivela risorse correttive sorprendenti se attuata in assenza di danni artrosici ed al bisogno coadiuvata da un buon calcaneo-stop.
CHAPTER INDEX
PRIMO CAPITOLO - Premessa
PRIMO CAPITOLO - Patologia da calcagno valgo
PRIMO CAPITOLO - Filogenesi ed ontogenesi
SECONDO CAPITOLO - Vizi torsionali associati
SECONDO CAPITOLO - Displasie concomitanti
SECONDO CAPITOLO - Deformita’ secondarie
TERZO CAPITOLO - Calcaneo stop
TERZO CAPITOLO - Tecnica chirurgica
TERZO CAPITOLO - Programma e rilievi postoperatori
TERZO CAPITOLO - Considerazioni
TERZO CAPITOLO - Risultati
QUARTO CAPITOLO - Interventi associati
QUARTO CAPITOLO - Osteotomia del collo astragalico
QUARTO CAPITOLO - Tecnica chirurgica
QUARTO CAPITOLO - Trattamento postoperatorio
QUARTO CAPITOLO - Materiali e metodi
QUARTO CAPITOLO - Risultati
QUARTO CAPITOLO - Conclusioni
BIBLIOGRAFIA