

YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
Oncogeni e carcinogenesi dei carcinomi cervico-cefalici 1/2002
CORTESINA G.
Collana di Aggiornamento AUORL (Series)
Hardcover
€ 17,10Add to basket Email alert Series
DESCRIPTION
Il volume è stato pubblicato a cura della AUORL (Associazione Professori Universitari di Otorinolaringoiatria) la quale ha scelto un argomento particolarmente attuale come la biologia oncologica legata ai tumori del distretto cervico-facciale.
Ormai tutti sono concordi nel ritenere vicino il momento in cui le scoperte della ricerca di base renderanno necessarie stadiazioni anche molecolari o integrazioni terapeutiche con prodotti offerti dalle biotecnologie ricombinanti. E' importante quindi che il clinico o il chirurgo di questi distretti abbiano nozioni di biologia molecolare oncologica per poter affrontare in modo consapevole queste nuove realtà.
Indice
Epidemiologia e fattori di rischio
Epidemiologia
Eziopatogenesi
Carcinogenesi e progressione neoplastica
Modello multifasico nei carcinomi cervico-facciali
Oncogeni e geni onco-soppressori coinvolti nella carcinogenesi
Ruolo degli oncogeni e dei geni onco-soppressori nei meccanismi di controllo di crescita e proliferazione, ciclo cellulare e apoptosi
Oncogeni e geni onco-soppressori come fattori prognostici nei carcinomi cervico facciali: revisione dei dati della letteratura
Attività telomerasica
Coespressioni geniche: ruolo delle alterazioni multiple nella sopravvivenza
Fattori favorenti la progressione tumorale
Molecole di adesione
Neo-angiogenesi
Progressione tumorale e metastatizzazione
La biologia della cosiddetta cascata metastatica
Conclusioni
ECM-ORL