![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
new
ABCD... ecografico nelle urgenze-emergenze
SCUDERI M.
A. Anile; S. A. Antoci; A. Basile; C. Bonfiglio; G. Calvo; G. Carpinteri; O. Chiara; V. Cianci; M. B. Crimi; L. Consoli; R. Copetti; F. D’Agostino; M. Di Serafino; R. Farina; M. Garrone; G. Giudice; A. Leanza; P. V. Lippolis; R. Lo Gerfo; D. Messina; C. Mirabella; G. Molino; S. Petrina; G. Portale; M. Romano; A. Saita; G. Salerno; R. Scuderi; I. Sillitti; M. Sofia; S. M. Stella; S. Tamburrini; V. Urzia; P. Valastro
Paperback
€ 61,75Add to basket Preview Email alert
DESCRIPTION
L’ecografia è la metodica diagnostica strumentale di più facile impiego in emergenza-urgenza in quanto è contraddistinta da particolari caratteristiche quali la rapidità di esecuzione, la non invasività, l’accettabilità del paziente, la ripetibilità, il basso costo e, soprattutto, è una tecnica diagnostica eseguibile sia sul luogo del trauma che in emergency room rappresentando realmente un potente strumento per facilitare l’attività del personale che opera nel campo dell’area assistenziale critica. La sua esecuzione in Emergenza-Urgenza ricopre un ruolo assai diverso rispetto all’esame eseguito in ambiente specialistico: il suo compito principale, infatti, è quello di rispondere immediatamente a quesiti clinici mirati che possono interessare numerosi distretti anatomici. L’obiettivo che si propone l’iniziativa editoriale è quella di aumentare la diffusione della metodica ecografica e migliorare la formazione degli Operatori Sanitari, il più delle volte di diversa estrazione specialistica, che esplicano la loro attività giornaliera nell’ambito delle varie UU.OO. afferenti ai Dipartimenti di Emergenza tramite un linguaggio semplice e scorrevole e comprensibile anche per chi si accosta per la prima volta all’argomento mantenendo l’obiettivo di essere assai sintetico e schematico soprattutto nelle tematiche di più difficile comprensione soprattutto per chi non dovesse possedere competenze specialistiche esperenziali di settore. Il titolo dell’opera “ABCD….Ecografico nelle Urgenze-Emergenze” prende spunto dall’aspetto più innovativo o rivoluzionario che l’Ecografia Clinica in Emergenza-Urgenza ha subito nell’ultimo decennio e cioé l’integrazione progressiva della metodica nell’intero algoritmo operativo del paziente critico attraverso la gestione clinico-ecografica integrata di tutti i punti cruciali ABCDE, e non esclusivamente del C o del B, che rappresenta un nuovo modus operandi che supporta l’intero processo valutativo e rianimatorio attraverso la sequenza: Airway/Breathing/Circulation/Disability/Exposure.
CHAPTER INDEX
Principi di base di ecografia
Ecografia clinica nelle urgenze-emergenze
Gestione ecografica del politrauma: dalla fast alla fast ABCDE tra valutazione primaria e secondaria
Gestione ecografica del dolore toracico, della dispnea e dell’insufficienza respiratoria acuta
Gestione ecografica dei vari tipi di shock
Gestione ecografica della malattia tromboembolica
Gestione ecografica del dolore addominale acuto
Urgenze pediatriche
Urgenze geriatriche
Traumi muscolo-tendinei e articolari
Procedure interventistiche ecoguidate
CEUS: quando e in quali urgenze è utile?
Simulazione in ecografia point-of-care
La responsabilità sanitaria: aspetti medico-legali