![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
Appunti di termografia medica
Premesse teoriche, applicazioni e prospettive future
BARBIERI L.
Paperback
€ 19,95Add to basket Preview Email alert
DESCRIPTION
In un’epoca in cui la domanda di salute e benessere individuale sta crescendo e la risposta delle istituzioni non sempre è adeguata, la termografia medica, metodica innocua di semplice esecuzione, a basso costo e dalle molteplici applicazioni cliniche potrebbe svolgere, come primo approccio - un ruolo selettivo non secondario nel ridurre la domanda nei confronti di altre indagini diagnostiche più complesse, costose e non sempre esenti da rischi (mammografie, TC, RMI). Inoltre, la disponibilità attuale e la flessibilità d’impiego di mini-termocamere portatili (cosiddette “Compact Thermal camere”) - anche inseribili su smartphone - potrebbe già costituire la base per un controllo dello stato di salute nel proprio ambito familiare. Da non sottovalutare poi i vantaggi diagnostici che ne trarrebbero gli stessi medici di base, con miglioramento della medicina sul territorio e, di conseguenza, minore accesso anche ad altre strutture sanitarie. I rapidi progressi delle tecnologie a infrarosso hanno già trasformato la nostra visione dell’universo conosciuto ed è auspicabile che esse trovino sempre maggiore impiego anche nel limitato spazio del nostro habitat oltre che nel microcosmo delle biotecnologie a vantaggio della collettività intera.
CHAPTER INDEX
Fisica e teoria dei raggi infrarossi
Strumentazioni
Image processing
Trasferimento del calore
Test statistici in medicina
La termografia in medicina
Applicazioni
Esempi
IRT nelle patologie a impatto maggiore
IRT fetale, neonatale e pediatrica
Su altre applicazioni
Prospettive future
Conclusioni
Dalla casistica personale
Considerazioni
Appendice
Overdiagnosi e cancro del seno