![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
Metformina
Impieghi clinici e sperimentali
PALOMBA S., FALBO A.
Paperback
€ 13,30Add to basket Preview Email alert
DESCRIPTION
Questo volume racchiude le conoscenze più aggiornate sulla metformina, farmaco insulino-sensibilizzante ampiamente diffuso in campo diabetologico che, negli ultimi tempi, è stato sperimentato per indicazioni cliniche nel campo della terapia della sindrome dell’ovaio policistico (PCOS).
Da qui l’esigenza di diffondere e stilare un testo completo e aggiornato, che potesse essere consultato non solo da ultra-specialisti in materia, ma anche da diabetologi, endocrinologi, ginecologi, medici internisti, medici di medicina generale e specializzandi che abbiano la voglia e l’esigenza di aggiornarsi sulle conoscenze ormai consolidate e su quelle di recente acquisizione circa l’impiego diffuso della metformina nella pratica clinica.
L’approccio all’argomento e il taglio dato al testo seguono una metodologia rigorosamente scientifica, senza tralasciare di illustrare l’applicazione nella pratica clinica quotidiana dei risultati delle ricerche.
Nella prima parte gli autori hanno illustrato le caratteristiche generali del farmaco con la descrizione del meccanismo d’azione e del razionale del suo impiego nella terapia del diabete e della PCOS.
Segue l’illustrazione di farmacocinetica, effetti collaterali farmaco-correlati, regimi terapeutici nei diversi impieghi clinici e potenziali fattori predittivi di risposta.
Nella seconda parte sono stati analizzati i risultati dell’impiego per la sua indicazione classica, quale consolidata terapia per pazienti affetti da diabete mellito di tipo 2.
In secondo luogo, sono stati descritti i risultati degli studi clinici e sperimentali che hanno analizzato l’impiego innovativo della metformina in pazienti affette o ad alto rischio per PCOS.
Indice
INTRODUZIONE
Background
Razionale terapeutico
Meccanismi d’azione
Farmacocinetica
Formulazione e regimi terapeutici
Effetti collaterali
Potenziali fattori predittivi
INDICAZIONE CLASSICA ALL’IMPIEGO DELLA METFORMINA: IL DIABETE MELLITO (DM)
Controllo glucidico
Effetti a lungo termine
Gravidanza e DM
Dm di tipo 1
INDICAZIONI SPERIMENTALI ALL’IMPIEGO DELLA METFORMINA: LA PCOS
Disfunzioni mestruali
Anovulazione e infertilità
Complicanze della gravidanza
Anomalie endometriali
Iperandrogenismo clinico/biochimico
Neoplasie
Alterazioni della qualità della vita (QoL)
Obesità
Rischio cardiovascolare
Alterazioni cardio-polmonari
DM tipo 2
Ipertensione arteriosa
Dislipidemia
Alterazioni della coagulazione
Infiammazione cronica
Alterazioni endoteliali
Sindrome XX
Altre disfunzioni d’organo
METFORMINA IN SOGGETTI A RISCHIO PER DM TIPO 2
METFORMINA IN DONNE A RISCHIO PER PCOS
PROSPETTIVE FUTURE
CONCLUSIONI