![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
new
Semeiotica medica
Metodologia clinica
NUTI R.
Paperback
€ 78,85Add to basket Preview Email alert
DESCRIPTION
Questa nuova edizione del volume di Semeiotica Medica e Metodologia Clinica, che esce dopo oltre 10 anni dalla precedente, si caratterizza ancora una volta per una esposizione corretta e completa della metodologia dell’anamnesi, per una precisa identificazione dei sintomi e dei segni clinici, per una accurata descrizione dell’esame obiettivo generale e dei singoli organi e apparati. Presenta tuttavia numerose e importanti novità, che si sono rese necessarie per gli affascinanti progressi cui è andata incontro la medicina e la diagnostica medica in particolare. In quest’ottica ampio spazio è stato dedicato alla descrizione della cartella clinica elettronica e all’esposizione di nuove metodiche e strumentazioni diagnostiche. La parte iconografica è stata profondamente rinnovata: la presenza di nuove immagini di endoscopia digestiva, medicina nucleare, diagnostica per immagini, ecocardiografia e coronarografia, videotoracoscopia e fibrobroncoscopia, solo per citare alcuni esempi, permettono una rapida e piena comprensione delle più complesse problematiche cliniche. Ritengo sempre opportuno sottolineare come la scelta di un determinato esame di laboratorio oppure di una specifica metodica diagnostica non possano che derivare da un razionale e rigoroso ragionamento fisiopatologico, che a sua volta non può prescindere da una precisa valutazione clinica dell’ammalato effettuata attraverso l’accurata raccolta di sintomi e segni clinici. Questa nuova edizione presenta una ulteriore novità con l’ampliamento degli “Approfondimenti”, che vengono questa volta dedicati anche alla descrizione dell’eziopatogenesi e clinica delle principali malattie: tutto questo con l’obiettivo di realizzare una proficua integrazione didattica tra l’aspetto semeiologico, fisiopatologico e appunto clinico. Ancora oggi l’insegnamento di Semeiotica Medica rappresenta una tappa fondamentale nel percorso formativo nel corso di laurea in Medicina e Chirurgia: la capacità di saper ascoltare l’ammalato, di comprendere le necessità e sofferenze, l’abilità nel saperlo interrogare e quindi visitare attraverso l’effettuazione di un esame clinico accurato e completo debbono sempre e comunque rappresentare il tratto professionale caratterizzante di un Medico preparato e coscienzioso.
CHAPTER INDEX
Cartella clinica
Anamnesi funzioni biologiche e sintomi
Esame obiettivo generale
Sangue
Ghiandole a secrezione interna
Torace
Cuore e vasi
Addome
Rene e vie urinarie