![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
#COVID19
D'AGOSTINO F., PAPPAGALLO M.
Paperback
€ 23,75Add to basket Preview Email alert
DESCRIPTION
Hashtag COVID19 nasce dalla collaborazione di due medici, uno scrittore esperto, l’altro giovane anestesista; per questo unisce una prospettiva giornalistica e un’ottica medico-scientifica ed è suddiviso in due parti. La prima ha un carattere più divulgativo: è rivolta a tutti coloro che vogliono capire ed agire con cognizione di causa sulle tematiche sanitarie, economiche e sociali che questa emergenza ha toccato. La seconda è uno speciale dedicato agli operatori sanitari: raccoglie temi di interesse medico e scientifico, trattati da specialisti coinvolti a vario titolo in questa emergenza epocale. Questo testo non pretende di esaurire tutte le questioni sul tema del Coronavirus, ma ha l’ambizione di proporsi come un testo ricco di contenuti e il più possibile completo.
ABOUT THE AUTHORS
Fausto D’Agostino. Laureato in Medicina e Chirurgia e specializzato in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore presso l’Università di Roma “Sapienza”, con il massimo dei voti. Istruttore di rianimazione di base ed avanzata e fondatore dell’International Training Center American Heart Association “Centro Formazione Medica” (www.centroformazionemedica.it), impegnato nella formazione e diffusione delle manovre salvavita, nell’organizzazione di congressi, nella produzione di cortometraggi, nella promozione di iniziative di beneficenza.
Mario Pappagallo. Giornalista, scrittore, divulgatore e saggista italiano. Si occupa di informazione medico-scientifica e sanitaria dal 1976. Ha legato gran parte della sua carriera al Corriere della Sera, vivendo le trasformazioni del giornalismo contemporaneo. Oggi affianca alla carta stampata una vivace attività su web e social web e dirige URBES, primo magazine italiano che si occupa di salute nelle città. Grazie alla chiarezza del linguaggio adottato e all’immediatezza del suo stile, i suoi scritti sono stati spesso premiati, in Italia e all’estero. Dal luglio 2015 è andato in pensione, diventando opinionista del Mattino, collaboratore del Corriere dello Sport-Stadio. I suoi social sono seguiti da oltre 120 mila persone. Insieme a Umberto Veronesi, oncologo di fama internazionale, ha scritto numerosi libri, in particolare di prevenzione e di umanizzazione delle cure.
CHAPTER INDEX
Storia e filogenesi del COVID-19
COVID-19: una visione globale dell’epidemia
La natura del virus
La sanità italiana
Come proteggersi
La “gray-zone”: COVID-19 o no?
Diagnosi molecolare e sierologica
La terapia nel paziente COVID-19
L’età evolutiva ai tempi del coronavirus
Sorveglianza sanitaria dei lavoratori
Pandemia COVID-19: impatto sulle attività chirurgiche
Igiene e sanificazione degli studi medici, dei locali di lavoro e pubblici
Gestione del paziente oncologico
La medicina legale
La società italiana al tempo del coronavirus
Impatto psicologico sulla popolazione: la sindrome post traumatica
L’incognita del COVID-19 in Africa
Spunti di riflessioni etiche dopo il COVID 19
Speciale COVID-19: Operatori Sanitari - Introduzione
Speciale COVID-19: Operatori Sanitari - Triage intra ed extraospedaliero
Speciale COVID-19: Operatori Sanitari - Gestione in ambiente extraospedaliero del paziente COVID-19
Speciale COVID-19: Operatori Sanitari - Gestione delle vie aeree
Speciale COVID-19: Operatori Sanitari - Gestione ventilatoria
Speciale COVID-19: Operatori Sanitari - Diagnostica e diagnosi
Speciale COVID-19: Operatori Sanitari - Il vissuto e l’impatto psicologico dell’emergenza COVID-19
Speciale COVID-19: Operatori Sanitari - Misure economiche
Speciale COVID-19: Operatori Sanitari - Tutele legali