Home > Books > Medicine > Forensic medicine > Responsabilità legale del medico di medicina generale

Responsabilità legale del medico di medicina generale

FEOLA T.

Paperback € 31,00  € 29,45

Add to basket   Email alert   

DESCRIPTION

L'intento culturale di questo volume è quello di fornire una panoramica estesa, ma di agevole consultazione, dei molteplici problemi giuridici, assicurativi, deontologici ed etici inerenti la responsabilità del medico di medicina generale nell'esercizio della professione. Assai sovente alla base di censure anche pesanti all'operato del medico si rilevano non l'inadeguatezza o l'insufficienza della preparazione tecnica e scientifica, quanto soprattutto il disinteresse e la superficialità del suo comportamento. Non imperizia ma imprudenza e negligenza gli sono più frequentemente addebitate. Il presente volume presenta oltre al nuovo Codice Deontologico, copiosi riferimenti giurisprudenziali a conferma del particolare e giusto rigore con cui in sede giudiziaria sono valutati i danni conseguenti a negligenza o imprudenza professionale.
Indice
Il Servizio Sanitario Nazionale e il medico di medicina generale
Il medico di medicina generale
L'accordo collettivo nazionale per i medici di medicina generale e gli obiettivi del piano sanitario nazionale
Il rapporto medico-paziente. Aspetti etici e deontologici
Il rapporto medico-paziente. Aspetti giuridici e giurisprudenziali
L'errore professionale nella valutazione della responsabilità medica
L'imperizia del medico nella giurisprudenza. L'aggiornamento professionale
L'imprudenza del medico: orientamenti giurisprudenziali
La negligenza del medico: orientamenti giurisprudenziali
Il consenso e la facoltà di curare
Il consenso del minore al trattamento medico chirurgico
Il consenso e l'art. 5 del Codice Civile: atti di disposizione del proprio corpo
Breve rassegna giurisprudenziale in materia di consenso e facoltà di curare
Aspetti generali e sintetici del rapporto di causalità
La causalità omissiva nell'accertamento della responsabilità professionale del medico
La responsabilità penale. Il processo penale
Le qualifiche giuridiche del medico
L'esercizio abusivo di una professione
Il medico e le professioni sanitarie
La lesione personale e le circostanze aggravanti come conseguenza dell'errata condotta professionale
L'omicidio colposo
L'omicidio del consenziente (art. 579 del Codice Penale)
L'eutanasia e l'accanimento terapeutico. Il delitto di istigazione o aiuto al suicidio (art. 580 del Codice Penale)
L'omissione di soccorso. L'omissione di atti d'ufficio
Il medico di medicina generale e la legge 22 maggio 1978 n. 194: norme per la tutela sociale dellla maternità e sulla interruzione volontaria della gravidanza
Il medico di medicina generale e le norme in materia di delitto di violenza sessuale
Il delitto di omissione di referto
Il delitto di rivelazione del segreto professionale
La legge 31 dicembre 1996 n. 675: tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali
Le denuce sanitarie
Il delitto di falsità ideologica nelle certificazioni
L'accertamento della morte e la denuncia delle cause: doveri e responsabilità legali del medico
Doveri e responsabilità legali del medico in relazione alla nuova disciplina sulle sostanze stupefacenti e psicotrope
Figure di reati comuni che possono interessare l'esercizio professionale
La tutela della famiglia: doveri e responsabilità legali del medico di medicina generale
Il D.Lgs. 19 settembre 1994 n. 626. Doveri e responsabilità del medico di medicina generale in materia di tutela della salute del lavoratore
La responsabilità civile del medico e gli obblighi risarcitori
La responsabilità disciplinare e le violazioni del Codice deontologico
Accertamenti e trattamenti sanitari obbligatori. Doveri e responsabilità del medico di medicina generale
Il diritto di sciopero e le responsabilità del medico
L'emergenza sanitaria territoriale. La prestazione medica in urgenza
L'assistenza domiciliare programmata: doveri e responsabilità convenzionali
La disciplina convenzionale dell'attività professionale
La richiesta di indagini specialistiche, la proposta di ricovero o di cure termali
La responsabilità professionale del medico specialista ambulatoriale convenzionato
La colpa professionale in oncologia
La responsabilità professionale in ostetricia e ginecologia
La responsabilità professionale in psichiatria
La responsabilità dei sostituti, dei collaboratori e dei dipendenti dello studio
La scheda sanitaria individuale
La prescrizione dei farmaci
Il doping
La normativa sullo smaltimento dei rifiuti e responsabilità del medico
Aspetti deontologici e giuridici della pubbblicità sanitaria
Appendice: il nuovo codice deontologico


top of page