![]() |


YOUR ACCOUNT
YOUR ORDERS
SHOPPING BASKET
Items: 0
Total amount: € 0,00
HOW TO ORDER
YOUR SUBSCRIPTIONS
YOUR ARTICLES
YOUR EBOOKS
COUPON
ACCESSIBILITY
![]() |
Le lesioni traumatiche dell'anca e del bacino
Aspetti clinici e medico-legali
BONZIGLIA S.; QUARANTA F.; APRATO A.; MASSE' A.
Anglesio A.; Bogliatto F.; Bona M.; Gontero P.; Isoardo G.; De Nicolò A.; Vitetta G.
Paperback
€ 45,60Add to basket Preview Email alert
DESCRIPTION
Questo volume nasce dallaconsiderazione che l’approfondita conoscenza clinica delle lesioni del bacino possa permettere al medico legale una più specifica ricercar delle menomazioni residuate, maggiormente motivata e consapevole, e quindi una corretta valutazione del danno nel suo insieme, oltre che la possibilità di rilevare eventuali lesioni minori, talvolta sottovalutate nell’immediatezza del fatto traumatico in sede di primo soccorso, logicamente volto ad una immediate strategia clinica e chiurgica salvavita. La conoscenza del meccanismo lesivo permette di indagare in modo approfondito la sintomatologia riferita dall’infortunato, spesso in assenza di una corrispondenza tra l’aspetto anatomico evidenziato dall’esame radiografico ed il quadro funzionale. Di qui la proposta di una valutazione a più mani del danno residuato all’infortunato basata sulla multidisciplinarità specialistica dell’approccio traumatologico e sulle classificazioni in uso nei vari settori.
CHAPTER INDEX
Concetti generali e cenni di anatomia
S. Bonziglia, F. Quaranta, D. Messina, A. Aprato, A. Massè
Esame obiettivo dell’anca e del bacino e valutazioni medico-legali correnti
S. Bonziglia, F. Quaranta, E. Malvicino, A. Aprato, A. Massè
Criteriologia valutativa
S. Bonziglia, A. De Nicolò, F. Quaranta, G. Vitetta
Le lesioni del bacino instabili
S. Bonziglia, F. Quaranta, G. Vitetta, F. Tosto, A. Aprato, K. Zoccola, MP. Tarello, P. Guidi, A. Massè
Le lesioni del bacino stabili - avulsioni e fratture delle branche
S. Bonziglia, F. Quaranta, G. Vitetta, N. Bini, A. Aprato, G. Cominetti, G. Vasario, G. Martino, A. Massè
Le fratture dell’acetabolo
S. Bonziglia, F. Quaranta, A. Bersano, A. Aprato, M. Favuto, R. Sisto, R. Panarese, A. Massè
Le fratture del femore prossimale mediale nel giovane
S. Bonziglia, F. Quaranta, G. Nicolaci, A. Aprato, D. Santoro, A. Bistolfi, N. Ruggieri, A. Massè
Le fratture del femore prossimale mediale nell’anziano
S Bonziglia, F. Quaranta, G. Parisi, D. Mellano, A. Aprato, A. D’Amelio, M. Deregibus, A. Massè
Le fratture del femore prossimale laterale nel giovane
S. Bonziglia, F. Quaranta, A. Aprato, A. Cunotto, E. Grosso, L. Rollero, L. Sabatini, A. Massè
Le fratture del femore prossimale laterale nell’anziano
S. Bonziglia, F. Quaranta, L. Rodano, A. Aprato, W. Daghino, L. Conforti, A. Fino, A. Massè
Sostituzione protesica in esiti di frattura dell’anca e nella patologia artrosica
S. Bonziglia, F. Quaranta, G. Vitetta, E. Enrietti, C. Giudice, S. Giaretta, A. Aprato, A. Massè
Lesioni del bacino in gravidanza
S. Bonziglia, A. De Nicolò, F. Bogliatto, A. Aprato, A. Massè
Lesioni urologiche funzionali traumatiche
S. Bonziglia, F. Quaranta, M. Falcone, M. Prete, P. Gontero
Lesioni neurologiche conseguenti a fratture del bacino
S. Bonziglia, F. Quaranta, G. Isoardo
Il danno psichico in esiti di fratture del bacino
S. Bonziglia, F. Quaranta, A. Anglesio
Le preesistenze. Aspetti giuridici e medico-legali
M. Bona, S. Bonziglia, A. De Nicolò, F. Quaranta