Home > Books > Medicine > Endocrinology > Trattamento dell’acromegalia

Trattamento dell’acromegalia

Un update

GROTTOLI S., MAZZIOTTI G.

Paperback € 24,00  € 22,80

Add to basket   Preview   Email alert   

DESCRIPTION

La terapia dell’acromegalia è diventata multimodale e coinvolge sempre più figure professionali il cui ruolo è quello di agire in maniera coordinata su vari aspetti clinici dell’ipersecrezione dell’ormone della crescita. Questo volume è stato riassume con chiarezza gli aspetti tradizionali e quelli emergenti che riguardano la terapia dell’acromegalia, con particolare attenzione alle linee guida prodotte negli ultimi anni e all’innovazione in campo farmacologico che ha portato allo sviluppo e alla disponibilità di nuove molecole oltre che all’utilizzo di farmaci tradizionali con nuove modalità di somministrazione. L’obiettivo è quello di fornire agli specialisti coinvolti nella gestione del paziente affetto da acromegalia uno strumento di aggiornamento efficace che consenta loro di approcciarsi alla malattia acromegalica in maniera moderna, attuale ed evidence-based.


ABOUT THE AUTHORS

Silvia Gilda Grottoli Nata a Torino si laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Torino. Ottiene la specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso Università degli Studi di Torino nel 1994. Dal 1995 al 1996 è assistente presso la Divisione di Medicina Interna dell’Ospedale di Saluzzo (CN). Dal 1996 al 1998 e aiuto Sezione Aggregata di Diabetologia presso la Divisione di Medicina Interna dell’Ospedale di Savigliano (CN). Dal 1998 a tutt’oggi è Dirigente Medico della Divisione di Endocrinologia, Diabetologia, Metabolismo, AOU Città della Salute e della Scienza di Torino già AOU San Giovanni Battista. Attualmente è Responsabile DH/DS, del Centro Ricerche Cliniche e del Centro di NeuroEndocrinologia Clinica della Divisione di Endocrinologia, Diabetologia e Metabolismo. È coordinatore della Pituitary Unit, gruppo interdisciplinare di cura della patologia ipotalamo ipofisaria, della AOU Città della Salute e della Scienza di Torino. È responsabile del sottogruppo Ipofisi della Rete Oncologica della Regione Piemonte. Dal 2015 è Coordinatore del Club Patologie Ipotalamo-Ipofisarie (Club 4I) della Società Italiana di Endocrinologia. Nel Maggio 2004, in qualità di ricercatore, ha partecipato alla missione italiana “K2 50 anni dopo” e ha effettuato uno studio sulle modificazioni ormonali negli alpinisti italiani in condizioni di ipossia cronica e sforzo estremo. Ha pubblicato 122 articoli originali su importanti riviste internazionali nel settore di Endocrinologia e Metabolismo (H Index 30).
Gherardo Mazziotti Gherardo Mazziotti è nato il 17-06-1969 a Pollica (SA), laureato in Medicina e Chirurgia, Specialista in Endocrinologia, con PhD in Meccanismi di Trasduzione dei Segnali Cellulari e Master in osteoporosi e malattie osteometaboliche. Da Dicembre 2007 a Gennaio 2019 ha lavorato come dirigente medico presso l'Unità Operativa di Endocrinologia della Struttura Complessa di Medicina Generale dell'ASST Carlo Poma di Mantova, con incarico di responsabile a partire dal 2017. Da Febbraio 2019, Gherardo Mazziotti è professore di II fascia in settore disciplinare MED-13 Endocrinologia presso l'Humanitas University di Milano.


CHAPTER INDEX

Criteri di cura dell’acromegalia

M. Parolin, F. Dassie, R. Olivetti, G. Mazziotti, P. Maffei

(PDF) € 8,00  Add to basket 

Terapia chirurgica

P. Pacca, M. Zoli, F. Zenga, D. Mazzatenta

(PDF) € 8,00  Add to basket 

Terapia farmacologica - Analoghi della somastatina di prima generazione (octreotide, lanreotide)

V. Cambria, C. Urbani, N. Prencipe, F. Bogazzi, R. Cozzi

(PDF) € 8,00  Add to basket 

Terapia farmacologica - Dopamino-agonisti (cabergolina)

L.S.F. Grasso, M. Di Cera, A. Colao, R. Pivonello

(PDF) € 8,00  Add to basket 

Terapia farmacologica - GH antagonista: il Pegvisomant

M. Ragonese, S. Cannavò, S. Chiloiro, A. Giampietro, A. Bianchi, L. De Marinis

(PDF) € 8,00  Add to basket 

Terapia farmacologica - Nuovi analoghi della somatostatina: pasireotide

F. Gatto, S. Frara, C. Campana, D. Ferone, A. Giustina

(PDF) € 8,00  Add to basket 

Terapia farmacologica - Nuove prospettive - Alte dosi di analoghi della somatostatina in acromegalia

M. Doga, S. Frara, A. Giustina, G. Mazziotti

(PDF) € 8,00  Add to basket 

Terapia farmacologica - Nuove prospettive - Terapia di combinazione

M. Martino, G. Arnaldi

(PDF) € 8,00  Add to basket 

Terapia farmacologica - Nuove prospettive - Nuovi farmaci

M.C. Zatelli, E. Riva

(PDF) € 8,00  Add to basket 

Terapia farmacologica - Nuove prospettive - Temozolomide

M. Losa, A. Pagnano

(PDF) € 8,00  Add to basket 

Radioterapia

A. Cozzolino, A.M. Isidori, G. Mantovani, G. Grassi, A. Lenzi, M. Arosio

(PDF) € 8,00  Add to basket 

Impatto socio-economico dei trattamenti

V. Gasco, F. Gatti, A. Berton, E. Ghigo, S. Grottoli

(PDF) € 8,00  Add to basket 

top of page