Home > Books > Medicine > Emergency medicine > Gestione delle vie aeree in emergenza-urgenza

Gestione delle vie aeree in emergenza-urgenza

Costantino BUONOPANE, Fausto D’AGOSTINO

Paperback € 65,00  € 61,75

Add to basket   Preview   Email alert   Coupon   

DESCRIPTION

La gestione delle vie aeree rappresenta il fondamento di ogni trattamento rianimatorio, indispensabile punto di partenza di ogni scelta terapeutica successiva. Negli ultimi anni si è assistito alla proliferazione di linee guida e algoritmi, non sempre di univoca interpretazione; la realizzazione di nuovi dispositivi d’intubazione e di ventilazione ha mutato radicalmente gli scenari e le opzioni operative disponibili. Nella pletora di raccomandazioni e presidi l’operatore non deve perdere di vista l’obiettivo prioritario di assicurare controllo e protezione delle vie aeree e di mantenere il paziente in condizioni di ossigenazione efficace. Il principale proposito di questa pubblicazione è quello di fornire riferimenti e strumenti che possano accompagnare l’operatore nella navigazione all’interno di questo mondo affascinante, in continua e inarrestabile trasformazione. Il lavoro è articolato in tre parti. Sono illustrati i più importanti algoritmi e linee guida, nazionali e internazionali, concernenti la gestione delle vie aeree, in condizioni di elezione e nel contesto dell’emergenza-urgenza; sono descritti i dispositivi d’intubazione e di ventilazione, per ciascuno dei quali vengono riportati accorgimenti e consigli per ottimizzarne l’efficacia d’impiego; sono discussi i principali scenari dell’emergenza-urgenza nei quali la gestione delle vie aeree costituisce uno snodo cruciale, spesso ricco di insidie, che richiede decisioni appropriate al contesto clinico.


ABOUT THE AUTHORS

Costantino BUONOPANE. Dirigente Medico Anestesia e Rianimazione, Azienda Ospedaliera Universitaria, Policlinico Umberto I, Roma


Nato a Milano il 11.04.1967, padre felice di 3 figlie, Caterina, Beatrice e Isabella. Anestesista Rianimatore presso la Clinica Otorinolaringoiatrica del Policlinico Umberto I di Roma. Per tanti anni in servizio presso i dipartimenti di Emergenza degli Ospedali G.B. Grassi e del Policlinico Umberto I di Roma.


Fausto D’AGOSTINO. SS Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e del Dolore, “Sapienza” Università di Roma; Direttore ITC “Centro Formazione Medica” American Heart Association


È pugliese, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi dell’ Aquila.
Dopo una ricca esperienza nelle Università di Malaga e Sassari, lavora presso il Dipartimento di Anestesia e Rianimazione del Policlinico Umberto I “Sapienza” di Roma. È fondatore e direttore dell’International Training Center American Heart Association “Centro Formazione Medica”. Istruttore Faculty BLS, ACLS.
Autore del testo “MEDICO DI GUARDIA. Diagnosi e Terapia”


CHAPTER INDEX

Principi di anatomia delle vie aeree superiori

Valutazione delle vie aeree

Management delle vie aeree - Linee guida e algoritmi operativi

Scenari operativi dell’emergenza-urgenza

Ventilazione in maschera

Dispositivi extraglottici

Laringoscopia diretta e intubazione tracheale

Laringoscopia ottica

Videolaringoscopia

Trachlight

Fibroscopi rigidi e semirigidi a fibre ottiche

Fibroscopio flessibile

Anestesia della via aerea superiore. Intubazione tracheale da sveglio (ATI: Awake Tracheal Intubation)

Intubazione retrograda

Cricotirotomia

Tracheotomia chirurgica

Gestione della via aerea pediatrica

Ultrasuoni nella gestione delle vie aeree

Scenari di emergenza-urgenza nel paziente adulto

top of page